 Quali sono gli alimenti che contengono i grassi idrogenati
 
 
I grassi idrogenati sono dei composti del tutto artificiali creati tramite alcuni processi di lavorazione degli alimenti. Attraverso l’idrogenazione i grassi polinsaturi vengono trasformati in grassi trans, i principali responsabili delle malattie cardiovascolari. Oggi sentiamo sempre più spesso parlare della loro pericolosità e dei danni che recano alla nostra salute. Vediamo allora cosa...
Quali sono gli alimenti che contengono i grassi idrogenati
 
 
I grassi idrogenati sono dei composti del tutto artificiali creati tramite alcuni processi di lavorazione degli alimenti. Attraverso l’idrogenazione i grassi polinsaturi vengono trasformati in grassi trans, i principali responsabili delle malattie cardiovascolari. Oggi sentiamo sempre più spesso parlare della loro pericolosità e dei danni che recano alla nostra salute. Vediamo allora cosa... In arrivo un hamburger vegetariano con tanto di sangue
 
Un team di scienziati statunitensi della Stanford University, è riuscito a produrre un hamburger vegetariano che sembra un vero  pezzo di carne, con tanto di sangue anch’esso vegetale.
In arrivo un hamburger vegetariano con tanto di sangue
 
Un team di scienziati statunitensi della Stanford University, è riuscito a produrre un hamburger vegetariano che sembra un vero  pezzo di carne, con tanto di sangue anch’esso vegetale. Nuova ricerca dimostra come il succo di pompelmo agisce sul peso corporeo
 
 Se durante i pasti mangiamo alimenti ipercalorici è meglio bere succo di pompelmo al posto dell'acqua perché garantisce un minore accumulo di calorie e tiene a bada i livelli di glucosio nel sangue. E’ quanto dimostra nuovo studio, condotto dall’Università della California a Berkeley (UCB) e pubblicato su Plos One, affermando che il succo di pompelmo è...
Nuova ricerca dimostra come il succo di pompelmo agisce sul peso corporeo
 
 Se durante i pasti mangiamo alimenti ipercalorici è meglio bere succo di pompelmo al posto dell'acqua perché garantisce un minore accumulo di calorie e tiene a bada i livelli di glucosio nel sangue. E’ quanto dimostra nuovo studio, condotto dall’Università della California a Berkeley (UCB) e pubblicato su Plos One, affermando che il succo di pompelmo è... L'attenzione verso l'alimentazione dei propri figli è importante, specialmente quando sono fuori casa e il controllo genitoriale è minore
 
 
I genitori di oggi sono probabilmente più attenti alla salute alimentare dei propri figli e ci pensano due volte prima di scegliere la merenda da far portare loro a scuola: che non sia eccessivamente pesante e che dai loro la carica giusta per affrontare la giornata.
L'attenzione verso l'alimentazione dei propri figli è importante, specialmente quando sono fuori casa e il controllo genitoriale è minore
 
 
I genitori di oggi sono probabilmente più attenti alla salute alimentare dei propri figli e ci pensano due volte prima di scegliere la merenda da far portare loro a scuola: che non sia eccessivamente pesante e che dai loro la carica giusta per affrontare la giornata.
È il sognio di tutti, quello di dimagrire senza chiudersi in palestra, senza spendere un soldo, e senza faticare o sudare troppo. Non è impossibile anzi, un’ottima soluzione è quella di dimagrire camminando. Bruciare calorie semplicemente camminando è uno dei modi migliori per perdere peso.
Il modo di dire “anche l’occhio vuole la sua parte”, è più che mai calzante soprattutto quando si parla di cibo, la fame non è stimolata solo dagli odori, ma anche dall’aspetto e dal colore del cibo. È in particolar modo il colore a condizionare le nostre scelte e le nostre abitudini alimentari, influenzando anche le quantità che vengono consumate.
La dieta della Luna è caratterizzata da un digiuno di 24 ore, durante le quali si possono assumere solo liquidi come spremute, centrifughe, tisane, succhi di frutta e naturalmente acqua, sono vietati latte, caffè e alcolici. L’intento è di tenere a riposo l’apparato digerente e disintossicare il corpo dalle tossine, arrivando a perdere anche 2 chili in un giorno.
La dieta vegetariana viene attualmente seguita in Occidente, sia per motivi etici e morali, sia per i benefici che essa comporta. Il principio ispiratore della dieta vegetariana è il non voler usare violenza sugli animali.
Il ciclo mestruale è controllato dagli ormoni prodotti dalle ghiandole endocrine, si ripete con regolarità ogni 28 giorni. Alcune di esse agiscono direttamente l’ovaio e l’ipofisi ma anche la tiroide e il surrene. Se ammalate determinano alterazioni endocrine mestruali. Variazioni di 3-5 giorni della data di inizio della mestruazione non sono patologiche, ma una dimostrazione che il corpo umano, è regolato da un ritmo interno che viene sottoposto ad interferenze provenienti dall’ambiente esterno.
L’amenorrea è l’assenza di ciclo mestruale che si manifesta nelle donne in età fertile, è molto frequente e può colpire in tutte le età. L’amenorrea nei casi meno gravi non è una malattia, ma il campanello d’allarme di un disordine dell’organismo che può dipendere da squilibri ormonali, da situazioni di sottopeso o da eccessiva attività fisica. Solitamente non è grave e per curarla basta seguire una dieta bilanciata.