 Quali sono gli alimenti che contengono i grassi idrogenati
 
 
I grassi idrogenati sono dei composti del tutto artificiali creati tramite alcuni processi di lavorazione degli alimenti. Attraverso l’idrogenazione i grassi polinsaturi vengono trasformati in grassi trans, i principali responsabili delle malattie cardiovascolari. Oggi sentiamo sempre più spesso parlare della loro pericolosità e dei danni che recano alla nostra salute. Vediamo allora cosa...
Quali sono gli alimenti che contengono i grassi idrogenati
 
 
I grassi idrogenati sono dei composti del tutto artificiali creati tramite alcuni processi di lavorazione degli alimenti. Attraverso l’idrogenazione i grassi polinsaturi vengono trasformati in grassi trans, i principali responsabili delle malattie cardiovascolari. Oggi sentiamo sempre più spesso parlare della loro pericolosità e dei danni che recano alla nostra salute. Vediamo allora cosa... In arrivo un hamburger vegetariano con tanto di sangue
 
Un team di scienziati statunitensi della Stanford University, è riuscito a produrre un hamburger vegetariano che sembra un vero  pezzo di carne, con tanto di sangue anch’esso vegetale.
In arrivo un hamburger vegetariano con tanto di sangue
 
Un team di scienziati statunitensi della Stanford University, è riuscito a produrre un hamburger vegetariano che sembra un vero  pezzo di carne, con tanto di sangue anch’esso vegetale. Nuova ricerca dimostra come il succo di pompelmo agisce sul peso corporeo
 
 Se durante i pasti mangiamo alimenti ipercalorici è meglio bere succo di pompelmo al posto dell'acqua perché garantisce un minore accumulo di calorie e tiene a bada i livelli di glucosio nel sangue. E’ quanto dimostra nuovo studio, condotto dall’Università della California a Berkeley (UCB) e pubblicato su Plos One, affermando che il succo di pompelmo è...
Nuova ricerca dimostra come il succo di pompelmo agisce sul peso corporeo
 
 Se durante i pasti mangiamo alimenti ipercalorici è meglio bere succo di pompelmo al posto dell'acqua perché garantisce un minore accumulo di calorie e tiene a bada i livelli di glucosio nel sangue. E’ quanto dimostra nuovo studio, condotto dall’Università della California a Berkeley (UCB) e pubblicato su Plos One, affermando che il succo di pompelmo è... L'attenzione verso l'alimentazione dei propri figli è importante, specialmente quando sono fuori casa e il controllo genitoriale è minore
 
 
I genitori di oggi sono probabilmente più attenti alla salute alimentare dei propri figli e ci pensano due volte prima di scegliere la merenda da far portare loro a scuola: che non sia eccessivamente pesante e che dai loro la carica giusta per affrontare la giornata.
L'attenzione verso l'alimentazione dei propri figli è importante, specialmente quando sono fuori casa e il controllo genitoriale è minore
 
 
I genitori di oggi sono probabilmente più attenti alla salute alimentare dei propri figli e ci pensano due volte prima di scegliere la merenda da far portare loro a scuola: che non sia eccessivamente pesante e che dai loro la carica giusta per affrontare la giornata.A volte in fatto di frutta e verdura scegliamo meccanicamente cosa mangiare, senza far caso invece, che come suggerisce un curiosissimo studio, mangiare la verdura e la frutta fa bene, sì, ma dipende da cosa mettiamo sul piatto. Possibile? Possibilissimo, secondo la ricerca, che ha spiegato che i vegetali non fanno tutti bene allo stesso modo, e che per alcuni di essi, anzi per ben cinque varietà esistono delle "alternative migliori" per la nostra salute.
In materia di farmaci dimagranti, ovvero di quei farmaci che, abbinati a una dieta dimagrante e a un maggior movimento, possano coadiuvare il dietologo nella cura dei pazienti obesi, le scelte sicure sono poche, in particolare dopo che i farmaci a base di sibutramina sono stati ritirati dal mercato per i loro effetti collaterali sul benessere psicologico del paziente.
Il fruttosio addolcisce il palato, ma può inasprire la salute. Il consumo in eccesso del fruttosio, principalmente attraverso bibite che contengono questo zucchero derivato dalla frutta al posto del glucosio, accelererebbe l'insorgenza di obesità e aumenterebbe il rischio di diabete, contribuendo alla dislipidemia (alterazione di colesterolo e trigliceridi).
Ormai lo sappiamo, se non perché l'abbiamo letto o sentito dire, magari perché lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle: non tutti dimagriamo allo stesso modo, esattamente come non tutti ingrassiamo in maniera uguale.
Se ti sembra che le diete siano tutte uguali e che il paradigma comune a tutte è che siano noiose e difficili da tenere a mente, forse potresti trovarti a tuo agio con la dieta della forchetta o dieta forking, perché a differenza di tutte le altre, è una dieta semplice.
Alcuni di voi ne avranno certamente sentito parlare, persino le generazioni che non sono più interessante alla dieta: questo perché la dieta del fantino è una dieta molto vecchia, di cui si è iniziato a parlare dagli anni Sessanta.