 Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni.
Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni. La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano...
La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano... Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce.
Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce. Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
La questione degli alimenti detox è controversa; sembra quanto mai stravagante che agiscano da “tasto reset” del nostro organismo con tale facilità è velocità. La stessa parola “disintossicante” è così vaga e abusata che è praticamente insignificante. Diamo allora uno sguardo più da vicino ad alcuni dei metodi più comuni ma poco efficaci, la cui fama si è diffusa grazie al passaparola internettiano.
Diverse ricerche suggeriscono che gli animali sono un aiuto prezioso per la salute fisica e mentale. Non ve lo aspetterete, ma il vostro amico a quattro zampe contribuisce alla vostra salute in modi sorprendenti!
Sapevate infatti che gli animali domestici possono abbassare il colesterolo? Se avete un cane, le passeggiate quotidiane vi aiutando a mantenere il colesterolo sotto controllo. Inoltre, un sondaggio condotto dalla Australian National Heart Foundation ha rivelato che le persone che possiedono animali domestici, soprattutto uomini, tendono ad avere bassi livelli di colesterolo e trigliceridi. 
La congiuntivite allergica è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che ricopre l’occhio e la palpebra, generata tendenzialmente dai pollini che si alzano durante la primavera.
Il prurito è un sintomo soggettivo, che non è possibile generalizzare se non nei casi di allergie e dermatiti, o disfunzioni epatiche. Associato generalmente a malattie della pelle, scottature o punture d’insetti, solo in rari casi è avvertito in tutto il corpo, ovvero per alcune malattie infantili, come la varicella e il morbillo, o in gravidanza.
Da sé il prurito non è un serio problema, ma nel caso persista è meglio ricorrere ad un esame medico che ne identifichi la causa.
Ma quando si tratta di curare quei sintomi, come bisognerebbe agire?
Intanto chi soffre della così detta “febbre da fieno” può acquistare spray nasali steroidei, con principio attivo triamcinolone acetonide, senza prescrizione medica. Poi sono in fase di prova alcune pillole solubili che pare riescano a neutralizzare gli attacchi di allergia in alcuni pazienti. Queste contengono estratti di polline e, prese con anticipo sui tempi, aumenterebbero la tolleranza dei soggetti allergici.
Nello specifico i cinque colori di cui qui si parla sono legati all’importanza che i fitochimici, delle sostanze naturali presenti nelle piante, rivestono per la tutela della nostra salute. Queste sostanze aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e noi a rimanere giovani e in forma!