 Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni.
Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni. La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano...
La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano... Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce.
Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce. Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.E' inutile farsi troppe illusioni. Dalle festività natalizie erediteremo dai due ai tre chili di troppo. Spetta a noi decidere quale tipo di terapia anti chili di troppo intraprendere: quella estrema del sacrificio a tutti i costi per difendere la dieta? o quella il Natale arriva una volta l'anno, il sacrificio non vale la pena? Oppure vale la pena provare una dieta last minute.
Sono sempre più diffusi i casi di intolleranza ai cosmetici, anche i più rinomati e costosi che si trovano in commercio. A volte non dipende solo dalle sostanze contenute nei prodotti, che nelle ricerche si sono a volte dimostrati molto nocivi per la salute. Ma spesso il vero problema è il mix di ingredienti e di principi dei cosmetici.
Non devono essere considerati come la panacea per ogni tipo di malattia e malanno. Ma hanno comunque una grande importanza nella cura di molte affezioni che possono affliggere la nostra salute. Sono gli antibiotici! Soprattutto in questo periodo. Ma nonostante la loro efficacia gli antibiotici continuano a provocare il dibattito e la critica da parte dello stesso mondo scientifico che ne accusa soprattutto l'abuso.
Alcuni olii essenziali combattono i batteri che si annidano in ogni angolo della casa e che possono essere portatori di allergie, influenze e asme.
Case,scuole, uffici e tutti i luoghi chiusi, poco arieggiati, climatizzati o surriscaldati rappresentano un fattore di rischio per la nostra salute. 
La degradazione dell’aria negli spazi chiusi è, infatti, una delle principali cause di allergia respiratoria, specialmente quella generata dagli acari della polvere. 
In autunno dobbiamo concentrare le nostre energie per rinforzare il sistema immunitario e superare i freddi invernali senza conseguenze.
Con l'arrivo dei primi freddi il nostro organismo tende a raffreddarsi e il nostro metabolismo diventa più lento e, diminuendo la sua efficacia nell’eliminazione delle tossine, il nostro corpo si impregna di scorie che indeboliscono il nostro sistema immunitario rendendoci più predisposti ai malanni stagionali 
Mangiare è un piacere, un momento di condivisione, di chiacchiere, di socialità e festa ma è necessario fare attenzione alle nostre abitudini alimentari. Nella nostra quotidiana dieta si nasconde qualcosa che in quantità eccessive può risultare addirittura mortale.