 Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni.
Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni. La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano...
La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano... Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce.
Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce. Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.Raffreddore e mal di gola sono i primi, puntualissimi disturbi da raffreddamento, che vengono cioè a bracetto con i freddi invernali e l'abbassamento delle temperature.Tuttavia, gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno parlato nei giorni scorsi di regole d'oro per prevenire raffreddore e mal di gola, ovvero i mali di stagione.
Raffreddore e mal di gola sono i primi, puntualissimi disturbi da raffreddamento, che vengono cioè a bracetto con i freddi invernali e l'abbassamento delle temperature.Tuttavia, gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno parlato nei giorni scorsi di regole d'oro per prevenire raffreddore e mal di gola, ovvero i mali di stagione.
La congiuntivite è l'infiammazione oculare a carico della congiuntiva: la sua forma più comune è la congiuntivite batterica, uno stato infiammatorio di tipo infettivo. La congiuntivite si presenta con irritazione agli occhi, prurito, lacrimazione intensa, gonfiore della congiuntiva e rossore agli occhi. Molti pensano che la congiuntivite sia solo infettiva e contagiosa (congiuntivite batterica o virale), ma in realtà esistono vari tipi di congiuntiviti perché variabili sono le cause.
Sono arrivati i primi freddi autunnali, con sbalzi improvvisi in cui la temperatura è scesa anche di dieci gradi: è così ecco vedere in giro gente raffreddata e che tossisce, mentre presto si attiveranno i primi focolai influenzali. Come proteggersi dai malesseri influenzali senza imbottirsi ingiustificatamente di farmaci? Un grande e valido aiuto può darlo un menu antinfluenza, come spiega la Coldiretti.
Ritorno a scuola per milioni di bambini italiani e ritorno a scuola anche per i bambini allergici e asmatici, che dopo aver passato qualche mese di tranquillità, magari respirando aria più salubre, complici le vacanze e le belle giornate, ora si ritrovano tra i banchi di scuola, dove per l'asma infantile e per le allergie si possono nascondere delle piccole insidie.
Per molte buone ragioni l’uva è uno dei frutti più salutari, è nutriente, ricca di zuccheri, di vitamina A, ricca di acqua… L’uva può divenire un alimento terapeutico. La dieta dell’uva viene utilizzata come dieta depurativa. Questa particolare dieta si potrebbe anche chiamare vera e propria terapia e ha anche una definizione specifica: “ampeloterapia”- cura dell’uva.