 Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni.
Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni. La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano...
La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano... Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce.
Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce. Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Il ricambio dell’acqua nel nostro corpo è fondamentale, l’acqua pulisce il nostro organismo non solo fuori ma anche dentro. Bere tanto è consigliato a tutti, non solo alle persone che soffrono di calcolosi.
Un cattivo funzionamento dell’apparato renale puo’ causare alcuni disturbi, tra cui la ritenzione idrica. L’alimentazione quotidiana puo’ favorire la diuresi e aiutare a depurare i reni; vediamo quali sono i cibi anti-scorie, ritenuti un toccasana per i reni.
Con l’arrivo dell’estate la natura ci offre gustose e sane varietà di frutta che possono divenire un valido alleato in una dieta equilibrata, depurativa e dimagrante. Per dimagrire con la frutta, è opportuno scegliere frutti con un basso apporto calorico e un basso indice glicemico.
L’allergia agli acari della polvere è una delle più diffuse forme di allergia; essa viene scatenata dall’inalazione o dal contatto con l’acaro della polvere, un allergene presente in tutti i periodi dell’anno. Vediamo quali sono i sintomi, i trattamenti e le misure di prevenzione di questa forma allergica.
Il nichel è un metallo presente in molti cibi e in oggetti e prodotti di uso comune (capi di abbigliamento, bigiotteria, utensili da cucina). Le forme allergiche di cui il nichel puo’ essere fattore scatenante colpiscono ogni anno circa 6 milioni di italiani, manifestandosi con dermatite da contatto o con la Snas (Sindrome sistemica da allergia al nichel).
Ogni anno durante l’arrivo dei primi freddi c’è un nemico che ci aspetta al varco: l’influenza. Questa terribile avversaria ci costringe a stare a letto, ci fa saltare il lavoro e ci fa perdere diversi appuntamenti; ma un modo per prevenire l’influenza esiste e consiste nell’adottare alcuni piccoli provvedimenti.