 Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni.
Nella stagione dal tempo più incerto il nemico per molti è la sinusite. Come possiamo curarla in maniera naturale?
 
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che proteggono il cervello da eventuali traumi, depurano l'aria inspirata proteggendo da germi, batteri o polveri irritanti grazie al muco. L’infiammazione quindi avviene quando il drenaggio del muco è ostacolato e i microrganismi ristagnano all'interno dei seni. La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano...
La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano... Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce.
Questa dieta è diventata famosa perché a seguirla è niente poco di meno che la signora Sharon Stone!
 
 
La diva grazie a questo regime alimentare ha imparato a privilegiare solo cibi dall’indice glicemico basso, come pasta integrale, verdure e pesce. Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.
Un regime alimentare indicato a contrastare quei malesseri associati ad uno stato infiammatorio
 
Nella classifica delle migliori diete del 2014 troviamo anche la dieta anti-infiammatoria, non proprio indirizzata ad un dimagrimento quanto più a contrastare i malesseri e le malattie dovute ad infiammazioni del nostro organismo.Mal di testa, congestione che peggiora, mal di denti, mal d’orecchi, dolore e senso di pressione al volto. Ma anche mal di stomaco, nausea, dolore nella zona posteriore degli occhi, febbre, rinorrea con muco verde-giallastro, tosse grassa. E il quadro clinico è completo, sono questi i sintomi tipici della sinusite.
Quando il caldo si fa insopportabile c'è solo una soluzione: l'aria condizionata. Fresca e continua l'aria condizionata può nascondere diverse insidie legate agli sbalzi di temperatura, all'uso improprio e alla pulizia dei condizionatori d'aria. Per evitare danni alla salute meglio rispettare piccoli accorgimenti e un uso consapevole.
Il naso chiuso non è sempre sinonimo di raffreddore. Sono diverse infatti le cause che possono provocare fenomeni di congestione nasale. I virus e i batteri sono tra le principali cause del naso chiuso, ma possiamo anche esserne soggetti a causa di allergie, riniti e difetti. Vediamo quali sono le cause del naso chiuso.
Ormai sono infinite le sostanze verso le quali possiamo manifestare reazioni allergiche. Si nascondono negli oggetti di uso comune, le utilizziamo quotidianamente e le mettiamo direttamente a contatto con le parti più delicate. E il più delle volte scatenano reazioni allergiche come le dermatiti. Scopri tutte le sostanze che possono scatenare allergie.
Quando pensiamo a curare il nostro corpo le corde vocali sono l'ultimo dei nostri pensieri. Eppure sono molti i problemi a cui andiamo in contro se rimaniamo senza voce: ne sanno qualcosa i professionisti che con la voce ci lavorano! Per diversi motivi le corde vocali si possono infiammare e dare problemi alla voce. Impariamo a riconoscerli e ad affrontarli.
Si può essere allergici a particolari alimenti, fiori e piante di stagione, alla polvere e a qualsiasi altra sostanza a cui potremmo essere sovraesposti. Esiste anche l'allergia all'elettricità. L'elettrosensibilità provoca disturbi invalidanti ben riconoscibili a chi è massicciamente esposto ai campi elettromagnetici. E i campi elettromagnetici sono presenti ovunque, dal cellulare alle antenne radio. Ciò che non si conosce è la cura a questi sintomi e gli effetti più gravi dell'elettromagnetismo.