Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Endocrinologia » News » infezioni che influenzano l'umore
E-mail
L'infezione che causa depressione

  

Sistema immunitario e sistema nervoso non sono mai stati così vicini. Da un'inchiesta di New Scientist una notizia buona e una cattiva per le malattie mentali. La buona è che stress, depressione, sindrome di Tourette, disturbi ossessivo compulsivi potrebbero essere curati con semplici antibiotici. La cattiva è che queste ed altre malattie considerate mentali potrebbero avere un'origine tutta infettiva, da batteri particolarmente aggressivi. La deduzione è stata proposta da scienziati come John Bienenstock della McMaster university di Hamilton, Canada e Betty Diamond del Feinstein Institute for medical research di Manhasset, New York, che hanno indagato la relazione fatale tra infezioni e le capacità intellettive nonchè gli stati d'umore. Fin'ora si è sempre pensato che il cervello fosse ben protetto dal sistema immunitario, ma il gran numero di anticorpi circolanti nel nostro organismo, le molecole di segnalazione e le cellule immunitarie dimostrano che non c'è limite per queste molecole. In questo modo malattie da sempre considerate mentali potrebbero essere causate da infezioni da batteri e quindi curabili con antibiotici o con farmaci che inibiscono l'attività del sistema immunitario. I risultati di alcune osservazioni effettuate dal medico di Hamilton e le ricerche della Diamond confermerebbero tale ipotesi. Come nel caso di Sammy, affetto da sindrome di Tourette che con una terapia di quattro anni di antibiotici è finalmente guarito del tutto dalla malattia. Un caso? E secondo la Diamond anche una malattia autoimmune come il Lupus potrebbe avere effetti nel ridurre la capacità dei neuroni e determinare sbalzi d'umore e decadimento cognitivo tipici della malattia. A questo punto non solo si aprirebbero nuove strade per la cura di malattie a carico del sistema autoimmune ma anche la considerazione delle malattie cosiddette mentali. 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta