Ultimi articoli

Ultime news

Sei in GINECOLOGIA » News » Rischi amniocentesi
E-mail
Amniocentesi: rischi minori con gli antibiotici

Con gli antibiotici è possibile ridurre i rischi di aborto connessi all'amniocentesi.

Lo rivela uno studio italiano (Apga trial) svoltosi su 40mila donne tra il 1999 e il 2005: assumendo antibiotici prima di effettuare gli esami di amniocentesi si possono limitare i rischi per il bambino, addirittura -90% sulle probabilità di aborto (il rischio aborto legato all'amniocentesi scende dallo 0,2% allo 0,03%).

Risultati davvero incoraggianti, che sono stati pubblicati nell'ultimo numero di 'Prenatal Diagnosis'.

Molto spesso le mamme rifiutano di effettuare l'esame di amniocentesi proprio temendo i rischi relazionati.

"In Europa abbiamo la migliore medicina materno fetale. Oggi fare l'amniocentesi non è rischioso", dichiara il Dr. Claudio Giorlandino, presidente della Sidip (Società italiana di diagnosi prenatale).

I rischi dell'amniocentesi si sono ridotti drasticamente grazie all'esperienza della medicina. Le mamme non devono temere di effettuare questo importante esame.

L'amniocentesi non serve solo a verificare eventuali cromosomopatie (come la presenza della sindrome di Down): oggi, grazie alla tecnologia dei microarray, può indagare numerose malattie genetiche, legate al Dna, spiega Giorlandino.

Quindi meno rischi e più vantaggi con l'amniocentesi: le neo-mamme valutino l'esame sulla base delle recenti informazioni.

 

Link utili

http://www.geocities.com/HotSprings/Spa/4788/amniocentesi1.html

http://www.nostrofiglio.it/gravidanza/diagnosi-prenatale/diagnosi-prenatale.html

http://www.ginecologo.it/tecniche.htm

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta