La dieta ideata dallo statunitense Robert Young torna in voga anche quest’anno
 
 
 
 
 
Nata con l’intento di abbassare la concentrazione di sostanze acide nel sangue, che generano secondo Young malattie come l’ipercolestemia, i calcoli renali o addirittura il cancro.
 
Anche se non è stato appurato un effettivo collegamento tra il miglioramento di queste malattie e la dieta alcalinizzante, di sicuro non è un regime alimentare vano. Seguendo un menu alcalino infatti i benefici sono diversi: una pelle più elastica e giovane, migliore qualità del sonno, maggiore energia, migliore digestione, riduzione di eventuali problemi di candida, più lucidità e prontezza mentale.
 
 
  
 
  
 
Per seguire la dieta alcalinizzante bisognerà eliminare dalla propria routinne alimentare cibi spazzatura, preconfezionati (merendine e snack), grassi e con zucchero. Niente pane  bianco, torte, carne, ecc… 
Mentre avremo bisogno di alimenti come limoni, miglio, spinaci e semi di zucca, che alcalinizzano l’organismo. Potreste per esempio iniziare la giornata bevendo un bicchiere di acqua e limone, dalle molteplici proprietà (che potete leggere qui). 
Come riferimento tenete presente questa piccola tabella: 
Verdure: bieta, carote, sedano, spinaci, cavolfiore, broccoli e zucca in particolar modo, poi tutte le altre. 
Frutta: mele, pere, banane, arance, fragole, ciliegie, mango, lime, pompelmo, ananas, melone, uva, datteri, avocado. 
Pesce: spigola, trota, salmone, tonno. 
Cereali: tutti, meglio integrali. 
Legumi: tutti, soprattutto i fagioli.
 
Il menu tipo giornaliero potrebbe essere simile a questo: 
Colazione: appena svegli un bicchiere di acqua e il succo di mezzo limone, poi caffè d’orzo senza zucchero e una macedonia di frutta di stagione 
Spuntino: 1 frullato di frutta 
Pranzo: insalata di farro con pomodori, carote, sedano e zucca, condita con succo di limone e un pizzico di sale e un frutto di stagione 
Merenda: 1 banana 
Cena: spigola al sale, insalata mista condita con un cucchiaio di olio d’oliva e limone e una macedonia di frutta di stagione. Prima di andare a dormire una tisana a base di finocchio
 
Per saperne di più 
 
 
 
			 |