Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » Pediatria. Asma e latte materno
E-mail
L’allattamento sviluppa i polmoni

 

Lo sforzo fisico di succhiare il latte durante l'allattamento permette ai neonati di rafforzare i polmoni nella crescita.

La scoperta è il risultato di uno studio decennale svolto su 1456 bambini dell’isola di Wight dai ricercatori dell'Università di Southampton e del Collegio di Medicina Veterinaria del Michigan State University.
Di fatto, secondo il Dott. Arshad, l’atto di succhiare il latte materno è molto simile al tipo di esercizi di riabilitazione polmonare che si suggerisce nei pazienti più anziani.

Nei bambini allattati al seno per un periodo pari o superiore a 6 mesi è emersa inoltre una minore incidenza di asma.
Nuovi positivi elementi vanno dunque ad aggiungersi alla lunga lista dei vantaggi del latte materno per l’alimentazione dei neonati.

Fonte: BBC News

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta