Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dietologia » Rilievo » Dieta Ornish
E-mail
Ideata da un cardiologo statunitense di nome Dean Ornish, questa dieta consente di perdere peso velocemente e ridurre i livelli di colesterolo cattivo nell’organismo

 

dieta_vegetariana.jpg

 

Questo regime alimentare rientra tra le diete ipolipidiche, cioè tra quelle diete che prevedono un ridotto apporto di grassi rispetto al normale. La teoria che è alla base di questo tipo di alimentazione è che i grassi aumentino i fattori di rischio di molte patologie e abbiano un apporto di 9Kcal per grammo, rispetto alle 4 assimilate attraverso carboidrati e proteine.

La dieta Ornish in particolare prevede una ripartizione giornaliera di macronutrienti, divisi come segue:
-70/75% di carboidrati complessi
-15/20% di proteine
-10% di grassi 
Questa ripartizione è comune ad entrambe le versioni nelle quali la dieta si declina: una classica, adatta a persone che soffrono di patologie cardiovascolari o che hanno alti livelli di trigliceridi e colesterolo e una preventiva, meno rigida con maggiori concessioni rispetto al numero di alimenti.

La prima prevede un tipo di alimentazione vegetariana, che comprende l’assunzione di frutta e verdura, cereali integrali, legumi, latte scremato, yoghurt magro, bianco d'uovo e soia. Sono da eliminare tutti cibi contenenti grassi, come frutta secca, condimenti e grassi di cottura, carne e pesce. Concesse piccolissime quantità di olio extravergine d'oliva (generalmente 2 cucchiaini al giorno), vino, sale e zucchero, rigorosamente integrali. Vietato il caffè, che comunque si può sostituire con tè e tisane. I grassi giornalieri assunti non devono superare i 15g.
La variante preventiva ha in più tra gli alimenti concessi carne di pollo e tacchino (senza pelle) e il pesce magro. Sono vietati però gli alimenti ricchi di acido arachidonico, un acido grasso di origine animale; quindi no a carne rossa, tuorlo d'uovo, insaccati, burro e strutto, pesce grasso e di allevamento. Ulteriori raccomandazioni sono: praticare dai 20 ai 60 minuti di attività fisica giornaliera; ridurre i livelli di stress, magari provando con la meditazione; smettere di fumare.

Un esempio di dieta Ornish di tipo preventivo potrebbe essere la seguente:

Tutti i giorni
Colazione: 1 yogurt magro + 3 biscotti integrali + 1 frutto di stagione
Spuntino: 200 grammi di frutta di stagione
Merenda: 1 centrifugato di frutta e verdura

Lunedì
Pranzo: sogliola ai ferri + bieta al vapore + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: zuppa di cereali e verdure + 1 frutto di stagione

Martedì
Pranzo: 80 grammi di fesa di tacchino + insalata mista + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: 80 grammi di orzo e zucchine + verdure grigliate + 1 frutto di stagione

Mercoledì
Pranzo: petto di tacchino grigliato + insalata mista + 1 frutto di stagione
Cena: lenticchie al pomodoro fresco + 1 frutto di stagione

Giovedì
Pranzo: merluzzo al forno con pomodorini freschi + verdure grigliate + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: 80 grammi di pasta integrale con verdure + insalata mista + 1 frutto di stagione

Venerdì
Pranzo: 80 grammi di bresaola + l’albume di 1 uovo sodo + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: minestra di fagioli + 1 fetta di prosciutto crudo + 1 frutto di stagione

Sabato
Pranzo: 1 trancio di tonno al forno + spinaci al vapore + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: 80 grammi di riso allo zafferano + insalata di pomodoro e finocchi + 1 frutto di stagione

Domenica
Pranzo: 100 grammi di polipo bollito + insalata mista + 1 fetta di pane integrale + 1 frutto di stagione
Cena: minestrone + 1 mozzarella + 1 fetta di pane integrale

Per saperne di più 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta