|  Fanghi termali per la nostra bellezza
I fanghi termali, un composto a base di argilla o melma ipertermale, sono un mix benefico in parte organico e con acque minerali o delle terme: vengono applicati sulla pelle come una maschera o un impacco per pratica medica o estetica, permettendo così ai principi attivi contenuti nell'argilla di assorbire le nostre scorie e rilasciare sostanze minerali utili alla nostra bellezza. 
 
  
 
 
I fanghi termali sono degli ottimi antiossidanti. Per ottenere un effetto sauna, spesso l'impacco di fanghi (ad esempio i fanghi anticellulite) viene coadiuvato dall'azione di una pellicola o guaina che incrementa il calore e la sudorazione, stimolando la perdita delle scorie. Al termine del trattamento con i fanghi termali, la cute può apparire arrossata, per cui un'attenzione particolare va riservata a chi soffre di vene varicose e capillari fragili.  
 
I fanghi termali costituiscono dei veri e propri trattamenti di bellezza, che vanno ripetuti con costanza e per un certo lasso di tempo, e sono appannaggio soprattutto di centri privati, spa e beauty farm. 
 
A seconda del tipo di consistenza (percentuale di acqua vs percentuale di parte organica) e delle sue modalità di impiego, i fanghi termali sono classificabili in diverse tipologie:  
 
fango naturale: ovvero fango sorgivo, disponibile in natura 
 
fango preparato: fango preparato ad hoc per la terapia e mai utilizzato (fango vergine) 
 
fango rigenerato: fango già utilizzato e più terapeutico, perchè sottopsoto a processi di maturazione 
 
fango artificiale: fango pronto all'uso ma non sottoposto a maturazione 
 
La maturazione è il periodo in cui acque e composto organico vengono lasciati in commistione, in apposite vasche per dar modo che si sviluppino dei particolari processi organici. Prima della maturazione, il fango viene immesso nell'acqua minerale. Successivamente vi è la termalizzazione, poi utilizzato nelle terapie.  
 
Da questo trattamento vengono fuori i fanghi termali. 
 Trattamento fanghi. I fanghi termali e i loro benefici: 
I benefici dei fanghi termali, a seconda del tipo di acque in cui sono disciolti (che dà loro delle proprietà curative peculiari) possono essere così sintetizzati: 
 
Rilasciano principi attivi benefici e curativiRiassorbono le scorie dell'organismo
 Aumentano la temperatura corporea locale
 Aumentano la microcircolazione cutanea
 Attivano la sudorazione
 
I fanghi termali hanno inoltre buoni effetti sul sistema immunitario, ormonale e nervoso. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |