Ultimi articoli

Ultime news

allergie e asma
Quando gli allergeni alimentari sono nascostiNonostante i vostri sforzi per evitare gli allergeni alimentari, potreste essere vittime di un “attacco a sorpresa”...     Infatti uno studio ha rilevato che oltre il 20% delle reazioni allergiche alimentari è scatenato da allergeni nascosti. Questa esposizione agli allergeni può avvenire tramite contatto durante la preparazione di alimenti, con la condivisione di utensili e anche veicolata da un bacio.
Gli allergeni alimentari sono...

Leggi tutto...
Allergie in viaggio, come comportarsiNon è possibile lasciare le vostre allergie a casa quando siete in viaggio, ma è possibile adottare alcune misure intelligenti per impedire loro di sconvolgervi le vacanze     Sperare per il meglio e il piano che vi condurrà nella direzione opposta! Per cui la prima cosa da mettere in valigia è una scorta di farmaci sufficiente per fronteggiare ogni evenienza.

Leggi tutto...
Gli animali domestici ci rendono piu saniQuando, entrati a casa, si ricevono fusa o code scodinzolanti, alla fine di una giornata stressante, l'improvvisa ondata di calma che si sente non è frutto dell’immaginazione     Diverse ricerche suggeriscono che gli animali sono un aiuto prezioso per la salute fisica e mentale. Non ve lo aspetterete, ma il vostro amico a quattro zampe contribuisce alla vostra salute in modi sorprendenti!
Sapevate infatti che gli animali domestici possono abbassare...

Leggi tutto...
Quando ci colpisce la congiuntivite allergicaForse è un sintomo più raro di reazione allergica, ma molto fastidioso e limitante. Scopriamone le cause e la terapia più adatta     La congiuntivite allergica è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che ricopre l’occhio e la palpebra, generata tendenzialmente dai pollini che si alzano durante la primavera.

Leggi tutto...



 

Asma cure naturali


Asma. La cura con i rimedi naturali

L'asma può avere diverse cause: fattori genetici, allegici e ambientali, talvolta persino ormonali, infezioni o dietetiche. L'effetto e i sintomi a carico della difficoltà di respirazione sono però gli stessi.
Le cure farmacologiche tradizionali possono causare spiacevoli effetti collaterali (reazioni allergiche, affaticamento, aumento di peso e disturbi vari); per questa ragione molte persone decidono di tentare una cura all'asma con i rimedi naturali.



Allergie aprile


Aprile: il mese delle allergie

Aprile è un mese ad alto rischio allergie. Sono molte le piante e i pollini in circolazione ad inizio primavera, graminacee in testa. Spesso è proprio ad aprile che i soggetti allergici riscoprono i sintomi tipici da allergia: lacrimazione agli occhi, prurito, tosse e starnuti a raffica, naso gonfio, sfoghi cutanei, congiuntivite, rinite allergica e asma bronchiale. Ma quali sono le principali allergie stagionali che interessano il mese di aprile? E' troppo tardi per il vaccino?



Asma e gravidanza


Cura dell'asma in gravidanza

Asma e gravidanza sono due condizioni che possono coesistere. Una donna asmatica può progettare una gravidanza, ma dovrà tener conto della propria patologia e valutare l'aumento di alcuni rischi che l'asma comporta sulla gravidanza: pre-eclampsia, parto prenaturo, aborto e basso peso del nascituro. Inoltre la neomamma nella cura dell'asma dovrà tenere in gestazione alcune accortezze particolari. Vediamo quali:



Asma da sforzo


Broncospasmo e asma da sforzo

Nei pazienti con asma non grave, i sintomi della malattia potrebbero consistere nel solo broncospasmo da sforzo. In cosa consiste l'asma da sforzo? Quali sono le cause e quali la cura per il broncospasmo? I beta2-agonisti inalabili da assumere prima dell'esercizio fisico possono costituire una soluzione al problema broncospasmo e asma da sforzo. Ma non sono l'unica cura. Vediamo le alternative:



Allergie notturne


Il sonno disturbato dalle allergie notturne

Vi sono delle cause per le quali si presentano le conseguenze delle allergie; vi sono dei farmaci, delle misure di sicurezza per tenere lontani i sintomi di queste allergie, soprattutto nel corso della notte quando il sonno diviene impossibile perché disturbato da starnuti, tosse, lacrimazione, muco alla gola, sensazione di soffocamento. Ecco cosa fare. 



Asma: senza paura!


Come tenere sotto controllo l'asma?  

I sintomi dell'asma sono variabili e spesso imprevedibili, un attento monitoraggio dei sintomi dell'asma può aiutare a prevenirli e a controllarli. Come tenere sotto controllo l'asma? 



Sono presenti 46 articoli, archiviati in 7 pagine. Vai a pagina:
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 .
L'ESPERTO RISPONDE


Invia la tua domanda

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta