|  Abbassare il colesterolo con la fitoterapia
Alti livelli di colesterolo cattivo nel sangue (LDL) sono un pericolo per le nostre arterie. L'aterosclerosi, un ispessimento delle arterie con conseguente diminuzione della loro portata, va contrastata con efficacia per evitare di esporre l'organismo al rischio di ictus, infarto cardiaco ed altre gravi patologie. Le piante possono aiutarci a tenere il colesterolo sotto controllo, a disintossicare il fegato, regolarizzare l'intestino, proteggere lo stomaco e favorire digestione e diuresi. 
 
  
 
 
Alcune erbe hanno la proprietà di incrementare il lavoro del fegato, facilitando l'eliminazione dei grassi in eccesso e l'abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue. Eccone alcune:
 
	
	
	AGRIMONIA: favorisce il flusso biliare
	
	
	FUMARIA: migliora le secrezioni biliari facilitando il fegato 
	
	
	TARASSACO: favorisce secrezione e produzione della bile
	
	
	LIQUIRIZIA: ha un ruolo protettivo per fegato e stomaco
	
	
	CRISANTELLO AMERICANO: aiuta il fegato a smaltire le sostanze nocive 
	
	
	MENTA: come il tarassaco favorisce secrezione e produzione della bile eaiuta a regolarizzare il traffico intestinale
	
 
Altre piante sono utili nell'integrazione di una terapia per disintossicare il fegato e combattere il colesterolo:
 
Le erbe possono essere assunte sotto molte forme. Può ad esempio essere ultile una tisana come pure in tintura madre.Ecco alcune possibilità.
 
 
Due tisane anticolesterolo Utilizzo: 1 cucchiaio di erbe per tazza. Lasciare riposare 10 minuti, quindi bollire per 2-3 minuti, spegnere il fuoco e mantenere altri 10 minuti in influsione, quindi filtrare. Si consiglia l'assunzione di 2 tazze al giorno.
 
Prima ricetta:30gr di tarassaco
 20 gr di menta
 20 gr di liquirizia
 10 gr di carciofo
 
Seconda ricetta30 gr di crisantello americano
 20 gr di fumaria
 20 gr di agrimonia
 10 gr di rosmarino
 
Tintura madre per ridurre il colesterolo100 gocce al giorno da suddividere in 2 somministrazioni (mattino e sera) così composte: 5 di carciofo, 20 di tarassaco, 40 di cardo mariano, 15 di rosmarino, 10 di agrimonia
 |