Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » Narcolessia autoimmune
E-mail
Narcolessia autoimmune

Secondo un gruppo di ricercatori presso la Stanford University (USA), la narcolessia potrebbe avere un'origine autoimmune.

Si è infatti scoperto una forte associazione tra il disturbo della narcolessia e due varianti genetiche presenti in individui con antenati europei e asiatici.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, mostra come le alterazioni in questi geni provochino un disturbo del sistema immunitario e predispongano il nostro sistema di difesa all'aggressione delle cellule cerebrali che producono hipocretina, una sostanza che regola il ciclo sonno-veglia.

Ma che cos'è la narcolessia?

Consiste in un disturbo caratterizzato da alterazioni  fase REM del sonno, con conseguente estrema sonnolenza diurna, difetti di visione e debolezza muscolare.

Nella maggioranza dei casi la narcolessia fa la sua comparsa in adolescenza; in USA e Europa colpisce 1 persona su 2500, ed è 4 volte più frequente tra i giapponesi.

 

Link utili

http://www.narcolessia.it/

http://www.cpsico.com/narcolessia.htm

http://www.psicocitta.it/disturbi-psicologici/disturbo-sonno/narcolessia.php

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta