| 
				Sei in Altre Sezioni » News Sezioni  » 				Degenerazione maculare: la retina si auto ripara				
									 | 
							
				
					 
			 | 
						
			Degenerazione maculare: la retina si auto ripara
 
 Un recente studio USA ad opera dei ricercatori della University of Washington e pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences si annuncia come una sensazionale scoperta che potrà rivoluzionare la chirurgia per la retina. Trapianti e interventi chirurgici volti a riparare una situazione di danneggiamento o degenerazione della retina oculare, potrebbero essere presto soppiantati. 
I ricercatori sono partiti dall'osservazione delle capacità di riparare la retina dopo undanno proprie dei vertebrati asangue freddo (es. i pesci) o degli uccelli. Nei mammiferi questa capacità è minore, pur se esistente.  
Si è utilizzato allo scopo alcuni specifici fattori di crescita (l’EGF, l'FGF1 o un mix di FGF1 e insulina). Il successo è stato evidente: è possibile indurre la ricrescita delle cellule nervose della retina danneggiate. La speranza dei ricercatori è quella di aprire la strada a nuovi trattamenti terapeutici per la perdita di vista legata a patologie a carico della retina, come la degenerazione maculare. 
 Articoli correlati:  |