E’ una dieta bilanciata povera di grassi saturi, ricca di iodio per stimolare il metabolismo che contiene tutti gli alimenti di uso comune dal pane alla pasta ai legumi con una preferenza del riso sugli altri cereali.
La carne è presente in quantità limitata in determinati periodi come quello post-mestruale nettamente sostituita da pesce e carne di pollo; frutta e verdura sono presenti ad ogni pasto più spesso crude che bollite per evitare l'allungamento del tempo di dimagrimento causato dal lento metabolismo dell'acqua dopo i 40 anni soprattutto nella donna; per gli stessi motivi viene sconsigliato l'eccessivo abboffarsi di acqua (i famosi 3 litri al giorno) o di minestroni di verdura. Per i grassi prevede solo olio extra vergine da usare a crudo e per gli aromi solo succo di limone o aceto oltre agli aromi naturali. Il latte infine è abitualmente sostituito dallo yogurt che diviene il principale apporto di calcio. La dieta è adatta ad ogni soggetto adulto anche con patologie a carico del colesterolo e può diventare nel tempo con piccoli aggiustamenti un nuovo stile alimentare.
|
Leggi tutto...
|
|
In sperimentazione un’analisi del sangue per prevenire l'infarto di origine genetica
|
Leggi tutto...
|
|
Fare le scale è buono per bruciare calorie. Nascono nuovi modi alternativi di concepire alcune forme di attività fisiche: lo "stair climbing"
|
Leggi tutto...
|
|
Il dott. Scutari ci spiega tutto sulla chirurgia plastica del seno
La mastoplastica additiva, la chirurgia plastica del seno, è impiegata per aumentare il volume del seno e per migliorarne la forma. Questo tipo di intervento è indicato in particolar modo per un seno piccolo, poco sviluppato o per un seno che si è ridotto di volume e leggermente rilassato con l’andare del tempo. Se il rilassamento è troppo eccessivo, si dovrà agire in seguito con una mastopessi per risollevarlo; la mastopessi viene impiegata anche nel caso in cui le mammelle siano deformate o asimmetriche.
|
Leggi tutto...
|
|
Tre quarti d'ora di camminata al giorno è salutare per i diabetici. Soli 45 minuti a piedi al giorno possono aiutare le persone a controllare il diabete di tipo 2. La scoperta è il risultato di uno studio effettuato presso l'Università di Newcastle.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 Pross. > Fine >>
|
Risultati 5023 - 5031 di 5251 |