Una combinazione di farmaci per curare l’ansia dei bambini
Recenti studi stimano che soffre di disturbi d'ansia il 10%-20% dei bambini. Problemi familiari, stress, preoccupazioni scolastiche possono generare uno stato di tensione nei più piccoli dando vita a sintomi spesso trascurati. Iperattività, stati depressivi, insonnia, enuresi (pipì a letto), onicofagia (mangiarsi le unghie), deficit di attenzione, difficoltà di apprendimento rappresentano solo una parte della sintomatologia ansiogena sviluppabile dal bambino.
Ma quando è il caso di utilizzare cure a base di farmaci e quali sono quelli che si sono rivelati più efficaci?
|
Leggi tutto...
|
|
Appendicite acuta e cronica
Il Prof. Iannetti, gastroenterologo endoscopista digestivo, ci illustra in un'intervista cause e sintomi dell'appendicite e come distinguerla dal disturbo del colon irritabile. Inoltre, quali sono gli esami utili ad un'efficace diagnosi, quale la differenza tra appendicite acuta e cronica, le terapie e quando è il caso di intervenire chirurgicamente.
Prof. Antonio Iannetti
|
Leggi tutto...
|
|
Valutazione delle implicazione delle implicazioni dell'anoressia nervosa sulla massa ossea
La Dr.ssa Chiara Galli e la Dott.ssa Vanessa Sangiorgio, ricercatrici della Fondazione Bianca Maria Corno per lo studio e la cura dell'anoressia nervosa, ci illustrano come le privazioni alimentari tipiche del paziente anoressico possano dar vita nel tempo a ripercussioni sulla massa ossea nel fisico
|
Leggi tutto...
|
|
Dieta dissociata ma senza esagerare!
Una dieta veloce? Ecco un esempio di dieta dissociata, basata su pochi cibi, e sempre gli stessi, che aiuta a perdere rapidamente peso. Però è bene protrarla al massimo per due settimane. Alcune diete invece, come il regime Shelton, possono essere seguite per tutta la vita.
Quante volte è capitato di leggere che il tale campione era un paio di chili sopra il peso-forma e in due giorni li aveva persi? Oppure di vedere in televisione una diva che non era proprio un'acciughina indossare un vestito nel quale non avremmo mai ritenuto potesse entrare?
|
Leggi tutto...
|
|
Prodotti privi di glutine per pazienti celiaci
La celiachia è una malattia autoimmune cronica causata da un'intolleranza al glutine di matrice genetica. Come è ben noto, chi non tollera il glutine, deve seguire una dieta priva di glutine per il tutto corso della vita. Ma nel caso dei farmaci invece, come si cura un soggetto che ha intolleranza al glutine?
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 Pross. > Fine >>
|
Risultati 4987 - 4995 di 5251 |