|
Salute, ecco un libro che svela i miti da sfatare
Scritto da due medici americani, il dottor Aaron Carroll e Rachel Vreeman, arriva un libro (dal titolo "Non ingoiare la gomma da masticare") che si propone di smascherare alcuni miti da sfatare sulla salute, dando invece la versione veritiera che viene eclissata dai luoghi comuni sulla medicina e il benessere perpetrati dalla gente.
|
Leggi tutto...
|
|
Dalla borsite del gomito a quella del ginocchio, panorama delle borsiti
Le borsiti sono delle infiammazioni che riguardano le borse, ovvero delle sacche poste tra due tendini, tra un osso e un tendine o tra i tendini e la pelle,
che con il loro siero fungono al ruolo di cuscinetti, ovvero proteggono
i tendini da traumi, sfregamenti con le ossa o sollecitazione esterne,
migliorando e mantenendo fluidi i nostri movimenti.
|
Leggi tutto...
|
|
Che cos'è la tricotiodistrofia
La tricotiodistrofia (anche nota con l'acronimo TTD) rappresenta un
disturbo di tipo genetico della famiglia delle genodermatosi, ovvero di
quelle malattie rare della pelle, del cuoio capelluto e delle unghie di origine genetica, causate da difetti di cheratinizzazione. La tricotiodistrofia fu scoperta per
la prima volta nel 1979 dal dottor Price.
|
Leggi tutto...
|
|
Ittiosi: forme e terapie per il malato di ittiosi
Le ittiosi sono dei disordini della pelle di tipo genetico, facenti
parte di un largo gruppo di disturbi dermatologici sempre di tipo
genetico noti come genodermatosi. Il termine ittiosi deriva dal greco
ichtyos, ovvero pesce, per via delle caratteristiche peculiari che
rendono la pelle del malato di ittiosi simile a quella squamosa di un
pesce. Questo accade per l'accumulo di cellule morte che si
sovrappongono a causa di un difetto di cheratizzazione.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Pross. > Fine >>
|
Risultati 3835 - 3843 di 5251 |