Ultimi articoli

Ultime news

Disclaimer
Buco genetico nei bambini obesi? E-mail
Bambini obesi, torna la pista genetica.
Leggi tutto...
Niente spuntini per una giusta alimentazione? E-mail
giusta alimentazioneQuanti pasti al giorno per una giusta alimentazione?

Sui pasti da fare per una giusta alimentazione i pareri sono discordanti: c'è chi afferma che per essere in forma l'ideale è dividere i pasti in cinque tra colazione, pranzo, cena e due spuntini. Molte diete si basano su questa scansione dei pasti per suggerire una giusta alimentazione ai fini del dimagrimento e dell'ottenimento di una buona forma fisica: se si spezza la fame a metà mattinata e a metà pomeriggio non si hanno bruschi abbassamenti della glicemia e non si arriva a pranzo e cena con una fame da lupi, dannosa per chi vorrebbe perdere peso.

Leggi tutto...
Vacanza sulla neve, SOS Sole E-mail
vacanza sulla neveVacanza sulla neve, dieci regole per non scottarsi d'inverno

Sembrerà strano, ma neanche troppo: perché se è vero che in estate è più probabile che la nostra pelle soffra il sole cocente e gli attacchi da parte del caldo, le insidie non finiscono con li mesi invernali, soprattutto se ci si concede una bella vacanza sulla neve per festeggiare il Natale. E che dire dei Tropici?

Leggi tutto...
Malattia di Huntington o C̣rea E-mail
malattia di HuntingtonLa malattia di Huntington

La malattia di Huntington, anche detta "Còrea di Huntington" (laddove còrea indica i movimenti involontari simili alla danza, dal greco) è una malattia genetica rara, di tipo ereditario (autosomico dominante) e degenerativo, che colpisce il sistema nervoso (in particolare quello extrapiramidale). La malattia di Huntington fu diagnosticata per la prima volta dal dottore newyorkese George Huntington, che ne parlò in un suo articolo verso la fine dell'ottocento.

Leggi tutto...
Un farmaco letale per curare il diabete? E-mail
curare il diabete farmacoFarmaco per curare il diabete troppo rischioso, anzi letale

Curare il diabete non insulino dipendente con ipoglicemizzanti orali in forma di compresse è una terapia molto diffusa: gli ipoglicemizzanti sono infatti delle sostanze in grado di ridurre i livelli di glicemia nel sangue e sono ormai utilizzati da decenni, tanto che appartengono di diritto alla terapia medica tradizionale per curare il diabete. Tuttavia questo tipo di farmaci, divisibili in cinque classi (sulfoniluree, biguanidi, inibitori delle alfa gucosidasi, derivati dell'acido benzoico, derivati del tiazolidinedione) devono essere usati con oculatezza per curare il diabete e a seconda dei casi, per terapie sotto stretto controllo medico, e sono suscettibili a sospensione temporanea in caso di stati di febbre, infezioni o malattie, interventi chirurgici.

Leggi tutto...
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Pross. > Fine >>

Risultati 3853 - 3861 di 5251

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/medicinabenessere/medicina-benessere.com/htdocs/components/com_content/content.php on line 1533