Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Psicologia » psicologia » Parlare in pubblico ti crea problemi?
E-mail
Parlare in pubblico
Saper parlare in pubblico: per molti la timidezza è anche causa di "insuccesso"

La paura di parlare in pubblico riguarda moltissime persone... più di quante una persona "timida" e "incapace" di affrontare una conferenza, un esame di fronte ad un pubblico folto, una recita, una semplice festa di compleanno... Imparare a parlare in pubblico è ancora più utile ed essenziale quando si svolge una professione che lo richiede, senza il bisogno di essere sempre il protagonista-relatore di conferenze stampa, a volte basta una semplice riunione di lavoro per andare in panne...

  

Parlare in pubblico senza timori né tremori per alcuni è davvero un'impresa...L'ansia di paralre in pubblico comporta anche dei sintomi chiari ed evidenti anche agli altri. Per questo diviene ancora più imbarazzante riuscire ad intrattenere gli astanti senza balbettare o senza avere la sensazione di non poter ingoiare o di respirare con l'affanno, senza poter emettere un suono distinito e definito. Le persone che hanno "paura" di parlare, farebbero carte false per evitare di farlo.

Il problema non riguarda solo le occasioni di lavoro dove è più comune essere agitati ed emozionati se l'occasione è una di quelle conferenze che ci vede relatori di fronte ad un pubblico targettizzato, o se è un meeting con un "ambiente" più ristretto, non importa, chi ha problemi di parlare in pubblico non fa distinzioni e anche quando è a cena a tavola con il suo solito gruppo di amici, la soggezione è lì che lo attanaglia alla gola senza lasciarlo esprimersi con lucidità e rilassatezza.

Cosa fare per vincere la timidezza e l'ansia di parlare in pubblico?  

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta