Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Ortopedia » News » Diagnosi artrite
E-mail
Diagnosi artite: un progetto del Ministero della Salute

Sono 300mila gli italiani che soffrono di artrite reumatoide.

A loro si rivolge un progetto congiunto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politche sociali per rendere precoce la diagnosi.

Effettuare la diagnosi di artrite reumatoide in tempi brevi e in modo corretto è possibile, spiega il Dr. Gianfranco Ferraccioli, reumatologo dell'università Cattolica di Roma e coordinatore del progetto.

Il finanziamento è stato approvato.

Oggi si trascurano segnali importanti nella diagnosi delle artriti reumatoidi: tra questi, i marcatori della malattia.

Alcuni sintomi, veri e propri campanelli d'allarme dell'artrite reumatoide, sono spesso trascurati: olore, astenia, gonfiore alle articolazioni, rigidità mattutina.

Le artriti, dichiata Ferraccioli: "sono la cenerentola della prevenzione e dei budget delle strutture sanitarie, rispetto a oncologia e reumatologia".

Occorre un progetto integrato che verifichi anche costi/benefici, come sui farmaci biologici di ultima generazione, che colpiscono la molecola responsabile dell'infiammazione.

Non tutti i pazienti per i quali sia fatta una diagnosi di artrite reumatoide necessitano però di tali costosi famaci, anzi: "Se si interviene tempestivamente (entro 3-6 mesi) solo il 10% dei pazienti ha bisogno dei biologici", e per un tempo limitato.

 

Link utili

http://www.reumatoide.it/

http://www.artriti.it/AR/diagnosi%20precoce.html

http://www.benessere.com/salute/disturbi/artrite_reumatoide.htm

http://www.schering-plough.it/itreumatologia/story$num=8&sec=2

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta