Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Fitness » News » Aerobica contro l'insonnia
E-mail
L'esercizio fisico aiuta a dormire meglio

Per combattere l'insonnia non necessariamente si deve ricorrere a sonniferi, ansiolitici e tisane rilassanti.

O meglio, c'è un'alternativa tutta salute per aiutare il fisico a dormire meglio e conciliare il sonno a fine giornata: la soluzione sta nella ginnastica aerobica.

La rivelazione arriva dalla Northwestern University, che ha realizzato uno studio i cui risultati sono stati poi ripresi e pubblicati sulla rivista Sleep Medicine.

Un gruppo di individui sedentari dall'età media di 60 anni è stato sottoposto ad attività fisica aerobica quattro volte alla settimana per 16 settimane al 75% della frequenza cardiaca massima passeggiando a piedi o utilizzando una cyclette o tapis roulant. 
Bene, i partecipanti allo studio hanno dimostrato di dormire meglio grazie all'esercizio.

Dov'è la novità? A quanto pare adulti e anziani che soffrono di insonnia cronica (circa il 50% della popolazione complessiva in questa fascia di età) possono trarre giovamento dall'attività fisica.

Si sa, lo sport è noto per il potere di scaricare tensioni e frustrazioni accumulate durante la giornata. Stavolta, però, arriva la prova scientifica: anche i medici ammettono l'evidenza, un regolare esercizio aerobico migliora la qualità del sonno, l'umore, la vitalità e la qualità della vita.

Ne è convinto anche il Dr. Phyllis Zee, direttore del centro disturbi del sonno alla Northwestern University e autore senior dello studio: “l'attività aerobica è una semplice può servire alle persone a dormire meglio e sentirsi più vigorosi. Migliorando il sonno si può migliorarne la salute fisica e mentale complessiva”.

L'esercizio fisico dunque, non solo accelera il metabolismo, favorisce il dimagrimento e il controllo del peso e migliora la salute cardiovascolare, ma aiuta anche il sonno.

Non resta che correre in palestra!

 

Aerobica. Rischi e benefici

La ginnastica aerobica

Dormire meglio

Rimedi e cure per l'insonnia

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta