Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Endocrinologia » Rilievo » pubertà precoce
E-mail
Crescere troppo in fretta

la pubertà precoceCrescere è l'avventura più bella. Ma può diventare un incubo se lo sviluppo avviene troppo presto. La pubertà precoce è sempre più diffusa tra bambini e bambine che non hanno ancora l'età ossea e soprattutto psicologica per affrontarla correttamente. Le cause vanno dall'ereditarietà, alle patologie, a fenomeni tipici della nostra società come l'alimentazione e l'inquinamento. Bloccarla si può e si deve.

 

Lo sviluppo umano ha i suoi tempi da rispettare. Ma a volte qualcosa può suggerire al nostro corpo di anticipare i periodi fondamentali della crescita, con conseguenze sia fisiche sia psicologiche molto importanti. La prima grande tappa che tutti noi attraversiamo è quella della pubertà, il momento in cui da bimbi si passa ad essere piccoli adulti. E' fondamentale per l'uomo e la donna avere uno sviluppo corretto e nel momento giusto, per affrontare con gradualità le difficoltà del diventare grandi. Sempre più spesso però tra i bambini e le bambine si sta diffondendo il fenomeno della pubertà precoce. Prima degli 8 anni per le bambine e prima dei 9 per i maschietti, si può verificare quella trasformazione sessuale, che normalmente dovrebbe esserci tra gli 8 e i 14 anni. Bambini inconsapevoli, in corpi di adulti. Il segno di riconoscimento dell'inizio della pubertà è la comparsa del bottone mammario per le femminucce e un aumento nel volume dei testicoli per i maschietti. La difficoltà di individuare con precisione il processo della pubertà rende più complesso capirne il motivo di un anticipo. Indipendentemente dalle cause genetiche che possono favorire l'evento prematuro, gli esperti comincerebbero a sospettare dell'alimentazione e di alcune cause ambientali. La pubertà anticipata mette in luce altre problematiche. L'alimentazione scorretta che provoca l'aumento del fenomeno di obesità infantile sarebbe tra le prime situazioni a favorire la pubertà precoce. Questo perchè il grasso è in grado di gestire la produzione di estrogeni, tra gli ormoni coinvolti nello sviluppo. Entrerebbero subdolamente nel nostro corpo svolgendo la funzione dei nostri ormoni, cambiando le carte in tavola: sono le sostanze chimiche che contaminano i nostri cibi. Scopri come cause ambientali e alimentari possono favorire la pubertà precoce.
Anche se il meccanismo dello sviluppo è pressocchè avvolto nel mistero, sono gli ormoni che comunicherebbero troppo presto ai diversi organi coinvolti di iniziare lo sviluppo e di dare il via a quelle trasformazioni fisiche tipiche che differenziano il bambino dal nuovo adulto. La pubertà precoce non è un fenomeno univoco. Esistono tanti tipi di precocità, legate a differenti cause, diagnosi e terapie. Quella di cui parliamo è la cosiddetta pubertà precoce vera. Se nella pubertà precoce vera non è ancora chiaro perchè il corpo reagisca così presto, le altre tipologie sono attribuibili a vere e proprie patologie: tumori, cisti ovariche e alcune malattie rare. Approfondisci il processo ormonale della pubertà e altre categorie di pubertà precoce legate a patologie.
Diagnosticare rapidamente la pubertà precoce significa bloccarla. Almeno finchè il bambino non avrà raggiunto l'età ossea e psicologica giusta per affrontarla. I medicinali utilizzati sono i cosiddetti LHRH analoghi, che hanno il compito di impedire agli ormoni di comunicare l'inizio dello sviluppo.

La notizia, i dati

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta