Ultimi articoli

Ultime news

Sei in COSA MANGIARE IN CASO » COSA MANGIARE IN CASO » Gotta
E-mail
La dieta per l'attacco di gottaLa dieta per l'attacco acuto di gotta

La gotta è un'affezione acuta dovuta alla precipitazione di cristalli di acido urico (iperuricemia) che si manifesta con gonfiore e forte dolore nella zona colpita.

La dieta nell'attacco acuto di gotta

Dieta per la gotta (1° e 2° giorno)

E' indicata una dieta a base di latte (1500 cc.) più 800 gr. di frutta cotta e zuccherata (pere o mele)

 

Dieta per la gotta (3° e 4° giorno)

E' possibile aggiungere al menù della dieta per la gotta riportato per il 1° e 2° giorno un'integrazione con passati di carote o patate, più un po' di pane e marmellata.

 

Dieta per la gotta (5°, 6° e 7° giorno)

Si può aggiungere ulteriormente della pastina o riso in brodo vegetale con olio di oliva e parmigiano.

 

Dopo questa prima settimana di dieta si ricominceranno ad inserire nella dieta uova, burro e carne, anche se in quantità limitata.

Attenzione anche a caffè, tè e vino.

 

Link utili

http://www.my-personaltrainer.it/salute/uricemia.html

http://www.farmacitta.it/analisi_uricemia.cfm

http://www.albanesi.it/Salute/gotta.htm

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta