Frutta, ortaggi, vegetali... tutto a crudo nei succhi del benessere
Non è un mistero che frutta e ortaggi siano grandi dispensatori di salute e quindi di benessere. Mangiarli crudi, sotto forma di succhi naturali, significa inoltre nutrirsi delle loro essenziali sostanze benefiche. Infatti questi cibi possono dar vita a succhi freschi e genuini, provenienti ad esempio dalle arance, dai pompelmi, dalle mele, dai kiwi, come anche dagli ortaggi e piante curative, ricchi di sostanze preziosissime per l’organismo. 
 
  
 
  
Gli enzimi, le vitamine naturali, i sali minerali, gli oligoelementi, ecc… di cui sono ricchi questi alimenti rappresentano una fonte di benessere e salute. Il momento migliore per consumare questi succhi naturali sarebbe a metà mattinata, e comunque prima del pranzo. Importante notare che i succhi vanno bevuti subito dopo la loro preparazione, perché altrimenti perderebbero i loro principi attivi. Una dieta a base di frutta e verdure centrifugate rappresenta un modo efficace per nutrirsi bene e mantenere la forma, oltre che disintossicare l’organismo. 
Vediamo di seguito, riportate nella tabella, le principali proprietà dei succhi naturali 
 
	
		
			| Aglio  | 
			Efficace nella prevenzione dell’arteriosclerosi; cura l’influenza, la diarrea, e aiuta la guarigione delle emorroidi  | 
		 
		
			| Albicocca  | 
			Efficace contro l’anemia; aiuta a rigenerarsi da stanchezza fisica e mentale   | 
		 
		
			| Arancia  | 
			Aiuta a digerire le proteine, efficace nella cura delle intossicazioni e dell’obesità  | 
		 
		
			| Asparago  | 
			Depura il sangue e favorisce la digestione stimola la diuresi  | 
		 
		
			| Avocado  | 
			 Previene e cura infezioni gastriche, intestinali ed epato-biliari, migliora l’idratazione cutanea  | 
		 
		
			| Banana  | 
			Agisce come calmante di diarrea nella prima infanzia è utile contro i crampi  | 
		 
		
			| Barbabietola  | 
			Indicata per l’anemia, carenza di minerali, e negli stati di nevrosi  | 
		 
		
			| Betulla  | 
			Depura il sangue, ed aiuta ad eliminare l’acido urico, efficace nella cura dell’artrite, diuretica  | 
		 
		
			| Biancospino  | 
			I fiori, le foglie e le bacche sono buoni elementi per la salute del cuore, efficace contro le insufficienze cardiache e l’ipertensione; agisce contro l’inappetenza.  | 
		 
		
			| Borragine  | 
			Contro gli stati depressivi  | 
		 
		
			| Carciofo  | 
			Ha azione benefica per fegato e cuore. Meglio mescolare il succo molto amaro con altri cibi più dolci  | 
		 
		
			| Carota  | 
			Efficace contro le ulcere, coliti, enteriti. Agisce contro le intossicazioni e le dermatosi, stimola il ricambio ,cura la pelle  | 
		 
		
			| Cavolo  | 
			È indicato nella stitichezza, obesità, anemia, affaticamento, coliti, affezioni epatiche, ulcera; rafforza l’organismo. Favorisce mineralizzazione.  | 
		 
		
			| Cetriolo  | 
			Ha azione depurativa e disintossicante; agisce nella prevenzione di affezioni renali e intestinali  | 
		 
		
			| Ciliegia  | 
			Cura le intossicazioni, pletora e reumatismi, la gotta e l’artrite; favorisce la mineralizzazione  stimola la diuresi  | 
		 
		
			| Cipolla  | 
			Ha azione preventiva e curativa di influenze, raffreddori, catarri bronchiti, ritenzione idrica, diabete, reumatismi, prostatiti. Inoltre beneficia la coagulazione del sangue e disinfetta l’intestino. Va aggiunto ad altri succhi in piccole quantità.  | 
		 
		
			| Crescione  | 
			Ha effetto rimineralizzante, favorisce il ricambio, depura reni e fegato oltre ad agire come disinfettante dei polmoni. Ha proprietà curative contro  diabete, affezioni cuoio capelluto, eczema e dermatosi. Si assume come la cipolla  | 
		 
		
			| Fico d’India  | 
			Efficace contro diarrea e dissenteria  | 
		 
		
			| Finocchio  | 
			Favorisce allattamento e diuresi ,contrasta la formazione di aria nell’addome  | 
		 
		
			| Fragola  | 
			Agisce nella prevenzione di nervosismo, malattie biliari, calcoli renali, e gotta; adatto per le cure dimagranti  | 
		 
		
			| Ginepro  | 
			Le bacche mature a piccole dosi nel succo agiscono contro la gotta, inappetenza, eruzioni cutanee, gonfiore di pancia, artrite, reumatismo, sciatica; favorisce il ricambio, diuresi.  | 
		 
		
			| Iperico  | 
			Ricostituente del sistema nervoso, è benefico negli stati depressivi e disturbi mestruali  | 
		 
		
			| Lampone  | 
			Previene e cura nervosismo e diarrea  | 
		 
		
			| Lattuga  | 
			Previene e cura spasmi, nervosismo  | 
		 
		
			| Limone  | 
			Previene paradentosi, tonsilliti, angine  | 
		 
		
			| Mandarino  | 
			Efficace per il nervosismo dei bambini  | 
		 
		
			| Mela  | 
			Agisce contro inappetenza, favorisce la ricostituzione del sangue. Previene e cura foruncolosi, gotta, reumatismo, febbre, arteriosclerosi, affezioni vie respiratorie. Consigliata per allattamento  | 
		 
		
			| Melone  | 
			Agisce contro stipsi e gotta  | 
		 
		
			| Mirtillo  | 
			Efficace contro la diarrea, i disturbi gastro-enterici e l’anemia  | 
		 
		
			| Mora di gelso  | 
			Cura stomatiti, angine e afte  | 
		 
		
			| Mora di rovo  | 
			Aiuta stati di diarrea nei bambini, e affezioni polmonari  | 
		 
		
			| Ortica  | 
			Agisce da vasocostrittore, favorisce l’emostasi, l’allattamento, la depurazione, velocizza il ricambio e il dimagrimento. Va assunto in piccole dosi assieme ad altri succhi  | 
		 
		
			| Patata  | 
			Cura le ulcere, iperacidità, arteriosclerosi. Da assumere miscelata ad altri succhi  | 
		 
		
			| Pera  | 
			Aiuta la diuresi e contrasta la stipsi  | 
		 
		
			| Pesca  | 
			Favorisce la diuresi e previene la dispepsia  | 
		 
		
			| Pomodoro  | 
			Rimineralizza,  previene arteriosclerosi e agisce contro invecchiamento precoce.   | 
		 
		
			| Pompelmo  | 
			Stimolala diuresi, adatto per le cure dimagranti  | 
		 
		
			| Porro  | 
			Favorisce la diuresi, previene reumatismi, gotta e litiasi urinarie  | 
		 
		
			| Prezzemolo  | 
			Favorisce la diuresi, stimola reni e ghiandole, rinforza l‘apparato digestivo  | 
		 
		
			| Prugna  | 
			Favorisce l’allattamento e l’evacuazione  | 
		 
		
			| Rapa  | 
			Rigenera i nervi, e aiuta la diuresi. Previene e cura bronchiti e protegge le vie biliari, contro la demineralizzazione.  | 
		 
		
			| Ravanello  | 
			Stimolante di alcuni organi come fegato, cistifellea, di diuresi e appetito  | 
		 
		
			| Ribes rosso  | 
			Favorisce la digestione e depura  | 
		 
		
			| Salvia  | 
			Stimola il sistema nervoso, previene e cura nevrastenie, diarrea. Agisce contro difficoltà del ciclo mestruale  | 
		 
		
			| Sambuco  | 
			Stimola ghiandole endocrine, la sudorazione, e agisce come depurante, cura tosse e nevralgie  | 
		 
		
			| Sedano  | 
			Stimola le funzioni renali, rigenera il tessuto nervoso, elimina scorie metaboliche depura il sangue. Agisce contro reumatismi, gotta, irrequietezza  | 
		 
		
			| Spinacio  | 
			Previene la carenza di ferro, anemia, disturbi della crescita, da assumere come la cipolla  | 
		 
		
			| Tarassaco  | 
			Aiuta il buon funzionamento del fegato, depura il sangue, da mescolare con altri succhi  | 
		 
		
			| Uva da vino  | 
			Ha potere di rimineralizzazione, favorisce lo sforzo muscolare, il drenaggio cellulare, la diuresi, ha potere decongestionante del fegato. Adatta in gravidanza, previene anemia, astenia, artriti, intossicazioni, dermatosi  | 
		 
		
			| Valeriana  | 
			Aiuta il sonno, previene spasmi, cefalee, nevrastenie, distonie neuro-vegetative. Da assumere in piccolissime dosi.  | 
		 
		
			| Zucca  | 
			Stimola e depura i reni, previene e cura le prostatiti  | 
		 
	
 
			 |