Ultimi articoli

Ultime news

Disclaimer
Come prevenire e curare il reflusso gastroesofageo E-mail
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune che può essere prevenuto seguendo semplici consigli
reflusso_gastroesofageo.jpg

 

Il reflusso gastroesofageo è caratterizzato dalla risalita del contenuto gastrico dallo stomaco. Il cibo che mangiamo passa attraverso l’esofago dalla bocca allo stomaco. Il reflusso gastroesofageo si manifesta quando la valvola che fa passare il cibo tra stomaco ed esofago si apre quando non dovrebbe, facendo tornare i contenuti gastrici.

Leggi tutto...
La muffa sui cibi E-mail
La muffa può essere pericolosa se compare su determinati alimenti come carne, formaggi freschi o succhi di frutta
muffa_sui_cibi.jpg

 

Con il termine Muffa  vengono definiti alcuni generi di funghi microscopici, che si sviluppano in luoghi umidi ad una temperatura compresa tra i 15 ed i 30 °C, questi funghi possono proliferare anche a temperature di frigorifero.

Leggi tutto...
Gonfiore dei piedi cause e cure E-mail
Il gonfiore dei piedi è un fastidioso problema, ecco alcuni consigli per prevenire e curare questo disturbo
gonfiore_piedi.jpg

 

Avere i piedi gonfi è un disturbo molto comune. I piedi soffrono il peso di tutto il corpo. Alla base del dolore, oltre a problemi di tipo traumatico, ci possono essere condizioni di carattere patologico come problemi di circolazione, problemi di metabolismo e malattie reumatiche.

Leggi tutto...
Rimedi dopo sbornia E-mail
Consigli per limitare al massimo il malessere del dopo sbornia
rimedi_dopo_sbornia.jpg

 

La sbornia è un’intossicazione da alcol. Esagerare con il consumo di alcolici comporta un accumulo di alcol nel sangue talmente rapido che il fegato non riesce a metabolizzarlo. Quando ci si sveglia dopo una sbronza si accusano sintomi come: secchezza delle fauci, mal di testa, irritabilità e fatica nel concentrarsi. Tutti questi sintomi  dipendono dalla disidratazione causata dall’alcol. 

Leggi tutto...
Pulire la lingua per evitare alitosi E-mail
I batteri che si annidano sulla lingua sono una delle maggiori cause di alitosi

 

pulisci_lingua.jpg

L'alitosi, consiste nell’emettere odori sgradevoli quando si respira o si parla. L'alito cattivo può essere causato da diversi fattori come: bronchite, polmonite, diabete, problemi epatici o renali. La maggior parte delle volte però, il cattivo odore dipende da cosa succede in bocca. 


Leggi tutto...
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>

Risultati 505 - 513 di 5251

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/medicinabenessere/medicina-benessere.com/htdocs/components/com_content/content.php on line 1533