Angina pectoris instabile, stabile e variante
L'angina pectoris è una patologia dolorosa dovuta alla diminuzione
dell'ossigeno nel tessuto muscolare cardiaco, condizione definita
"ischemia": tale condizione, dovuta a disturbi del flusso sanguigno per problemi di tipo vascolare, è
tipica delle persone anziane o di età superiore ai cinquanta/sessanta
anni, uomini e donne, con prevalenza per i primi.
|
Leggi tutto...
|
|
Assistenza al parto, no ai mariti
|
Leggi tutto...
|
|
Prevenire raffreddore: 8 semplici regole da seguire
Raffreddore e mal di gola sono i primi, puntualissimi disturbi da raffreddamento, che vengono cioè a bracetto con i freddi invernali e l'abbassamento delle temperature.Tuttavia, gli
esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno parlato nei giorni
scorsi di regole d'oro per prevenire raffreddore e mal di gola, ovvero
i mali di stagione.
|
Leggi tutto...
|
|
Ecco la dieta tisanoreica, ultimo boom
La dieta Tisanoreica, chi ne ha sentito parlare? Eppure è una dieta che, secondo chi la promuove, si basa su un metodo scientifico e promette di fare miracoli per il dimagrimento.
Il metodo della dieta tisanoreica è stato infatti messo a punto grazie
alla collaborazione del Dipartimento di Anatomia e Fisiologia
dell’Università di Padova.
|
Leggi tutto...
|
|
Cosa mangiare in caso di calcolosi ossalica - calcica - uratica
Anche a tavola, come nel trattamento terapeutico, una buona dieta
per calcolosi deve tenere conto delle differenze che esistono nel tipo
di calcoli e anche nelle caratteristiche del soggetto. Punto in comune tra le varie forme di calcolosi è l'apporto idrico, che deve contare almeno due litri di acqua al giorno distribuiti in tutta la giornata, per mantenere le urine diluite.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 Pross. > Fine >>
|
Risultati 4006 - 4014 di 5251 |