Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Sessualità » Sessualità » Le fantasie sessuali
E-mail
Fantasie sessualiQuali sono le fantasie sessuali?

Non c'è da preoccuparsi se al momento del sesso o durante il sonno, talvolta involontariamente, la mente ritaglia uno spazio da dedicare alle fantasie sessuali. Eppure spesso il contenuto di queste fantasie erotiche può generare frustrazione o provocare un improvviso risveglio in cui predominano i sensi di colpa. Le fantasie sessuali sono comuni a tutti, donne e uomini: ciò che varia è piuttosto il contenuto della fantasia.

Le fantasie sono una proprietà della nostra mente, un sistema che permette di associare immagini ed emozioni vissute o create con il pensiero. Hanno inizio in adolescenza, come un modo di scoprire il sesso e sperimentare il proprio corpo e aumentano gradualmente con l'età e l'esperienza.

Le fantasie sessuali hanno infiniti modi di esprimersi, come pure sono infinite le cause che possono originarle: la fantasia, i ricordi della nostra illusoria memoria sensoriale, fatti di odori, sapori, suoni, colori...

Le fantasie sessuali servono a risvegliare la nostra volontà e l'immaginazione, aumentano il potere della nostra mente.

Gli stimoli sessuali hanno vita autonoma: non è possibile soffocare del tutto un istinto; ciò che possiamo fare è lasciar fluire il flusso. Ciò naturalmente, quando non sussiste una condizione patologica.
Può capitare che le fantasie diventino l'unica strada percorribile per raggiungere il piacere sessuale: questa è una condizione pericolosa, che può minare gli equilibri di coppia: vi è il rischio che il partner o il compagno venga ridotto ad un ruolo puramente meccanico e cominciare a soffrire del rapporto.

Anche il gioco, le fantasie, costituiscono una forma di comunicazione sessuale. Le fantasie sessuali possono essere vissute come un fatto individuale o condivise nella coppia, pur tenendo uno spazio di illusione nella nostra psiche, tra la realtà e il desiderio.

Naturalmente concretizzare una fantasia non sempre è possibile: mentre lo spazio di movimento della mente è illimitato, nella vita reale esiste un limite preciso: il nostro disagio o quello altrui.

Questa è la differenza tra fantasia e perversione, dove il nostro piacere a provocare disagio, dolore, fisico o emotivo altri o noi stessi.

 

Articoli correlati:

Terapia sessuale

Tradimento: pro e contro

Il sesso fa bene all'amore

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta