Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Otorinolaringoiatria » News Orl » Antidolorifici e perdita udito
E-mail
Gli antidolorifici e la perdita d’udito

 


I ricercatori statunitensi del Channing Division of Network Medicine del Brigham and Women’s Hospital hanno realizzato una ricerca per studiare il rapporto tra l’uso di antidolorifici e la perdita dell’udito. Gli studiosi hanno esaminato 62.261 donne di età tra i 31 e 48 anni nell’arco di quattordici anni, durante i quali ben 10.000 donne hanno manifestato una diminuzione dell’udito.
Tra le varie tipologie di antidolorifici esaminati, la ricerca ha dimostrato che quelli basati su ibuprofene (i farmaci antinfiammatori non steroidei) e su acetaminofene (paracetamolo) causano quest’effetto, mentre l’Aspirina non provoca la perdita d’udito.
I ricercatori hanno anche scoperto che la possibilità di perdere l’udito è strettamente legata al quantitativo di dose assunta. Infatti per le donne che prendono l’ibuprofene due o tre volte a settimana il rischio aumenta del 3% rispetto a quelle che l’utilizzano una sola volta a settimana e tale percentuale aumenta se l’antidolorifico viene assunto con maggiore frequenza.
Per quanto riguarda invece l’assunzione di paracetamolo, se assunto 2 o 3 volte a settimana aumenta il rischio di perdere l’udito dell’11%.
Articolo

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta