Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Otorinolaringoiatria » News Orl » Fumare danneggia anche l udito
E-mail
Ipoacusia o perdita della capacità uditiva sono i rischi legati al fumo, anche passivo

 

Essere esposti al fumo di sigaretta, in tutte le sue forme, è stato dimostrato aumenti del 28% il rischio di sordità. La scoperta è stata fatta dai ricercatori dell’Università di Manchester e dimostra che fumare incrementa del 15,1% il rischio di sordità, percentuale che arriva al 28% nel caso di fumo passivo. Per fortuna si è sempre in tempo per smettere di fumare: infatti i ricercatori hanno altresì dimostrato come gli ex-fumatori abbiano subito una riduzione delle percentuali di rischio suddette, anche se di poco.

L’analisi è stata effettuata su 164.770 adulti, sia uomini che donne, tra i 40 e i 69 anni che si sono sottoposti a un test uditivo tra l’anno 2007 e il 2010, contestualmente al progetto UK Biobank, varato per migliorare la salute dei cittadini.

Nonostante l’evidenza dei risultati, il legame tra fumo e problemi d’udito non è ancora ben definito.

Approfondimenti 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta