Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Bellezza » Rilievo » Olio di carota per capelli perfetti
E-mail
Dimenticate l’olio di cocco e quello d’argan, quest’estate il must have per capelli setosi è l’olio di carota

 

olio_di_carota.jpg

 

Se i vostri capelli sono secchi e opachi, l’olio di carota fa al caso vostro. In particolare per i danni di sole e salsedine quest’olio, dal prezzo decisamente contenuto rispetto ai suoi concorrenti, protegge i capelli dagli effetti dei raggi UV e del sale marino. L’olio di carota o di semi di carota è un grande alleato se si trascorre tanto tempo all’aperto, in quanto ricco di vitamina A, un carotenoide che funge da schermo solare, soprattutto se abbinato con prodotti naturali a base di vitamina E, come l’olio di noci pecan o rosa canina. Se viene poi addizionato a olio di soia o cartamo, idrata moltissimo i capelli secchi.

 

Meno noto degli oli di cocco e argan, è molto più ricco di vitamina A, utilizzata per molti anni come trattamento per la crescita dei capelli, rigenera e stimola quindi anche i follicoli piliferi.
A chi ha capelli secchi e fragili è consigliato l’utilizzo come prodotto styling, in particolare su metà lunghezze e sulle punte, per il massimo del risultato. Se invece i capelli sono particolarmente soggetti alla rottura, può essere utilizzato come maschera idratante settimanale applicandolo sulle zone più riarse e lasciandolo agire per almeno 15-20 minuti prima del lavaggio. L’olio di carota è inoltre raccomandato a chi utilizza frequentemente piastra o ferro, che posso portare alla formazione di doppie punte, alla secchezza e a danni a lungo termine. Se mescolato all’olio di mandorle dolci, si ottiene un maggiore effetto nutriente grazie alle proteine naturalmente presenti nell’olio di mandorle. Questa miscela è ottima anche per proteggere i capelli dai danni del sole, del sale e del cloro, senza appesantirli troppo.

Anche se quest’olio, pieno di vitamine, suona come il rimedio perfetto per ogni problema e tipo di capelli, se non usato correttamente può appesantire la chioma e farla apparire grassa. È molto idratante e per questo motivo usarlo in maniera eccessiva tenderebbe a rendere la cute oleosa; la dose consigliata è di 5 gocce, da lavorare su tutte le ciocche. Avendo poi un odore di terra, non a tutti potrebbe piacere. Per via del suo colore arancione è necessario stare attenti quando lo si utilizza su capelli molto chiari, in modo da non macchiarli; quindi se non volete passare da bionde a ramate mischiatelo sempre con l’olio di mandorle, che ne stempera il colore.

Per saperne di più

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta