| I capelli ricci sono croce e delizia di molte donne; impariamo a trattarli nel migliore dei modi
 
   
I riccioli naturali, sia ondulati che stretti e rimbalzanti, possono essere “addomesticati” e liberati dall’effetto crespo che li contraddistingue. Sono finiti i giorni di lotta ai grovigli con la spazzola o stiratura grazie a questi semplici suggerimenti!
 
Evitare l’arricciacapelliContrariamente a quanto si crede arricciare i capelli non li rende più gestibili. Questo tipo di piega favorisce solo l'effetto crespo l’aridità. Il segreto di morbide onde inizia con i prodotti che si usano prima della piega: uno shampoo non schiumogeno pulisce ma non toglie umidità dalle cuticole dei capelli. Non dimenticate di usare un pettine a denti larghi e toccate il meno possibile i vostri capelli, pena l’aumento dell’effetto crespo.
 Se per una volta o due proprio non potete farne a meno, attente alla temperatura del ferro; se vi scottate le dita è il caso di abbassarla!
 
  
 
 
Non eccedete con lo shampooDal momento che i capelli ricci sono soggetti a secchezza, l’eccesso di shampoo porta via gli oli naturali dalla vostra criniera, facendola apparire secca e fragile, che porta a rotture e danni. 1 o 2 lavaggi a settimana - al massimo - sono sufficienti. Se si opta per l’utilizzo di condizionanti, state lontane dagli oli pesanti, che potrebbero rimuovere temporaneamente l'effetto crespo e aggiungere brillantezza, ma dopo l'uso continuato appesantiscono i capelli causando riccioli fragili. Invece optate per condizionanti solubili che possono essere facilmente rimossi con uno shampoo.
 
Un aiuto dal vaporeAvete appena lavato e condizionato i capelli, ora che cosa fate? Dopo essere usciti dalla doccia rimanete in bagno per lasciare che il vapore creato penetri nei fusti. Questo semplice accorgimento aiuterà i vostri ricci a stringersi. Applicate il prodotto condizionante scelto subito dopo essere uscite dalla doccia, assicurandovi che i vostri capelli siano davvero bagnati quando lo fate.
 
No a tagli troppo cortiMentre un super corto liscio può sembrare un’idea elegante, per i capelli ricci vale perfettamente il contrario: i riccioli funzionano meglio quando i capelli sono più lunghi; avere i capelli come un albero di Natale non è mai di tendenza!
 
Affidarsi ad un parrucchiere espertoCercate un parrucchiere? Assicuratevi che lui / lei sia specializzato in capelli ricci, per soddisfare completamente le vostre esigenze.
 Assicuratevi di avere un buon parrucchiere che conosce le tecniche corrette di taglio; ad esempio non permettere a nessuno di tagliarvi i capelli con un rasoio, perché questa tecnica irruvidisce il fusto del capello, causando l’effetto crespo.
 
Utilizzate il diffusoreDimenticate il phon standard e utilizzate il diffusore specifico per definire i ricci naturali e le onde. Il diffusore infatti diffonde il calore in modo che i riccioli asciughino in modo uniforme. Cercate di non toccare i capelli con le mani mentre li asciugate e invece utilizzate un pettine o un asciugamano per sollevarli.
 
Consigli per la notteUna fascia per capelli stretta in testa mantiene i vostri capelli a posto quando dormite, ma causerà nodi e rotture. Invece meglio raccoglierli in un ananas (che non è il frutto) o in un foulard di seta, che evita le frizioni.
 
 
 
Per saperne di più  
 
 
 
 
 
 
 |