Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » L igiene orale non previene la carie se si portano in tavola cibi ricchi di zuccheri
E-mail
L’aumento del dosaggio di glucosio nella saliva dopo il pasto serale aumenta il rischio di carie
 


Durante la ventesima edizione del Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, svoltasi a Roma negli scorsi giorni, sono stati presentati i risultati della ricerca sul glucosio presente nella saliva.
Il test ha preso in esame campioni di saliva prelevati da 37 soggetti in diversi momenti della giornata: al mattino, prima della colazione e dell’igiene dentale, e in momenti successivi, dopo il consumo dei pasti e la pulizia dei denti.
Si è visto che subito dopo la pulizia dei denti la concentrazione di glucosio tende a scendere, mentre dopo i pasti, con l’aumento del livello di glucosio nel sangue, cresce anche il dosaggio di glucosio che si accumula nella saliva indipendentemente dalla pulizia dei denti.
E’ l’alta concentrazione di glucosio che si verifica dopo la cena quella più “pericolosa” per la salute del cavo orale: la saliva rimane infatti a contatto con le gengive e i denti durante la notte, provocando la formazione di batteri che causano gengiviti e carie.
E’ quindi consigliabile prediligere per i pasti serali piatti leggeri a base di proteine, frutta e verdura.

Articolo

Articoli correlati