Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » Terapia ictus: novità per la diagnosi
E-mail
Terapia ictus: novità per la diagnosi

Nella terapia per l'ictus ha grande importanza la tempestività dell'intervento.

Alla Duke University (in North Carolina, Usa) è invia di sperimentazione un particolare strumento in grado di invividuare la sede celebrale dell'ictus in pochi istanti.

Un casco tecnologico invia onde sonore al cervello: queste, convertite in immagini video, possono mostrare al neurologo la situazione celebrale in tempo reale.

Un grande aito per la diagnosi e la terapia repentina dell'ictus. Una terapia rapida all'evento ischemico permette di ridurre il rischio di danni irreparabili e aumentare l'aspettativa di vita del paziente.

Non solo, migliorare la terapia dell'ictus consente al sistema sanitario nazionale di risparmiare elevati costi per la riabilitazione e l'assistenza di pazienti non autosufficienti.

Il casco potrà essere usato anche dal personale paramedico del primo soccorso: giunti sul posto ed effettuato l'esame, il medico sarà subito informato per poter intervenire quanto prima con la terapia adatta.

Per ora la rivoluzionaria strumentazione è ancora in fase di test. Si sta ipotizzando un'eventuale versione portatile.

 

Articoli correlati

Ictus ischemico e prevenzione

Ictus e aprassia

Prevenzione ictus al femminile

 

Link utili

http://www.ictuscerebrale.it/

http://www.neurologia.it/ictus/ictus_info.html

http://www.carloanibaldi.com/terapia/emergency/ictus_trattamento.htm

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta