Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Alimentazione » Articoli » Probiotici e obesità
E-mail
ProbioticiProbiotici e obesità

I fermenti probiotici, assunti con regolarità dalle donne in gravidanza, potrebbero essere utili a contrastare l'obesità dopo il parto.
E' quanto sostiene uno studio americano: prendere integratori probiotici a partire dal primo trimestre di gravidanza, insieme alla dieta, permette alle future mamme di conservare un girovita più sottile.

La ricerca sui probiotici si è svolta su un campione di 256 donne in gravidanza che, oltre a consigli dietetici, hanno ricevuto capsule di probiotici oppure placebo.

Il primo gruppo ha mostrato negli anni tassi di obesità centrale pari al 25%, in confronto al 40% del placebo.

I probiotici contrasterebbero soprattutto l'obesità centrale - in zona addominale -,definita come un BMI di o superiore a 30 punti e una circonferenza vita superiore a 80 centimetri.

I risultati sono stati diffusi al congresso europeo sull'obesità svoltosi ad Amsterdam.

Le capsule di probiotici (Lactobacillus e Bifidobacterium) sono state assunte dal campione fino a sei mesi dopo la nascita del bambino, a conclusione dell'allattamento.

Il consumo di probiotici, unitamente ad una dieta equilibrata, è dunque un valido alleato per conservare la linea: economico, pratico, sicuro.

Capsule, yogurt e integratori... i probiotici possono essere assunti in varie forme.

Nell'incertezza, il consiglio, è quello di parlarne con il medico di famiglia ed evitare gli eccessi.

 

Articoli collegati

La dieta dello Yogurt

 

Link utili

http://www.benessere.com/dietetica/arg00/probiotici.htm

http://www.luigigallo.it/Probiotici.pdf

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta