Le linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione sulle misure da adottare quotidianamente per preservare la sicurezza degli alimenti
Nonostante l’attività di controllo sulla qualità e sicurezza degli alimenti svolta dagli organi preposti, esiste sempre un pericolo di contaminazione alimentare. Ecco perché, al fine di prevenire questa eventualità, è importante seguire norme comportamentali in tutte le fasi comprese tra la scelta e la conservazione degli alimenti.
|
Leggi tutto...
|
|
Rimedi e terapie per sconfiggere la fame nervosa: dal diario alimentare alla psicoterapia
La fame nervosa è un disturbo alimentare caratterizzato dall’improvviso bisogno di ingerire quantità eccessive di cibo. In rapporto ai fattori d’insorgenza del disturbo, che possono essere sia di ordine psicologico che organico, è possibile individuare differenti rimedi e terapie per combattere la fame nervosa: il diario alimentare, un adeguato regime dietetico e la psicoterapia
|
Leggi tutto...
|
|
Trattamento della tonsillite da infezione virale o batterica
La tonsillite è un processo infiammatorio delle tonsille che puo’ manifestarsi in seguito ad un‘infezione virale o batterica. Vediamo quale è la terapia della tonsillite in relazione agli agenti scatenanti e al decorso, acuto o cronico, della patologia.
|
Leggi tutto...
|
|
Un nuovo metodo di screening che integra esame clinico e test strumentali rende possibile una valutazione globale della salute del lavoratore a distanza
|
Leggi tutto...
|
|
Gli specialisti raccomandano il vaccino antinfluenzale in particolar modo ai bambini affetti da asma grave o familiarità allergica
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Pross. > Fine >>
|
Risultati 766 - 774 di 5251 |