La simulazione virtuale, una tattica contro i disturbi alimentari
|
Leggi tutto...
|
|
I rimedi antichi più usati a cavallo tra i secoli
Chi non ha mai sentito parlare dell'olio di fegato
di merluzzo come toccasana? E del balsamo di tigre per curare i dolori
articolari, spesso rintracciabile in qualche bancarella? E della lozione
contro la caduta dei capelli che nell'Ottocento veniva venduta da
qualche imbonitore per la strada? Quando la medicina ufficiale lasciava
spazio a molti campi morti in materia farmacologica, e forse anche prima
(e dopo) della scoperta della penicillina, la gente si affidava per
ogni malanno ai cosiddetti rimedi antichi.
|
Leggi tutto...
|
|
Malattie metaboliche: il disturbo dell'acetonemia (o acetone)
L'acetonemia è un disturbo metabolico classificabile tra le malattie
metaboliche: anche detto comunemente acetone, è quel disturbo tipico dei
bambini di una certa età, in particolare fino ai dieci anni. Si parla
infatti di acetonemia quando nel sangue del bambino è possibile
riscontrare i cosiddetti corpi chetonici, che sono sostanze normalmente
presenti nel sangue di qualsiasi essere umano ma in forma minima.
|
Leggi tutto...
|
|
Diabete: i geni che ci mettono a rischio di ictus ischemico
|
Leggi tutto...
|
|
Il virus neurotropico si può fermare?
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 Pross. > Fine >>
|
Risultati 2998 - 3006 di 5251 |