La displasia congenita dell’anca: sintomi,causa, cura, esami
La displasia dell’anca è un’anomalia congenita dell’articolazione dell’anca, che insorge durante la formazione del feto e poi continua a progredire nei primi anni di vita del bambino.
Questa patologia colpisce circa 2 neonati su 1000 e soprattutto femmine appartenenti alla razza bianca caucasica.
|
Leggi tutto...
|