Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Utilità » News » Crisi convulsive da epilessia
E-mail
Crisi convulsive da epilessia, scoperta un'altra molecola

Sembra che sia stata scoperta, stavolta da un'èquipe italiana, una nuova molecola responsabile delle crisi convulsive tipiche dell'epilessia o attacchi epilettici: i risultati in realtà sono da ricondurre a due ricerche italiane, la prima diretta da Annamaria Vezzani dell'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e la seconda dell'unità di dinamica della cromatina guidato da Marco Bianchi dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano . Da questi filoni di ricerca sembrerebbe che una particolare proteina, la Hmgb1, sarebbe responsabile dell'infiammazione epilettica associata a crisi convulsive in momenti di stress o in seguito a traumi. 

"Questa scoperta - spiegano Vezzani e Bianchi - oltre a mostrare un nuovo meccanismo alla base delle crisi epilettiche, apre la strada al futuro sviluppo di nuove terapie anticonvulsivanti, utilizzando particolari farmaci anti-infiammatori per curare l'epilessia".

 

 

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta