|  Micoterapia, ovvero stare bene mangiando funghi
La micoterapia si potrebbe definire come una branca della nutraceutica,
più orientata però all'utilizzo a scopo terapeutico dei funghi, e in
particolare di un tipo di funghi altrimenti noti come funghi
medicinali. La micoterapia si basa perciò su una pratica antichissima,
d'origine orientale, la quale da sempre afferma che i funghi abbiano un
potere curativo enorme, e che ad esempio rafforzino il sistema immunitario. 
 
  
 
 
Vediamo allora di capirne di più sulla micoterapia (letteralmente terapia dei funghi) e su come funziona.
 
La micoterapia parte dall'assunto che i funghi mettano in moto dei meccanismi enzimatici che possono digerire le sostanze in decomposizione nel nostro intestino e renderle nuovamente disponibili per l'organismo. Secondo la micoterapia, i funghi, in base al loro tipo, sarebbero capaci di intervenire nel metabolismo glucidico e lipidico, nel riequilibrio del sistema immunitario e anchedi contrastare lo sviluppo di crescita di cellule anomale come quelle tumorali. 
 
Essi infatti sono una fonte ricchissima di sostanze come enzimi, metaboliti secondari, triterpeni, lectine, steroli, fibra, chitina e beta-glucani.  
 
Per questo motivo, la micoterapia afferma che i funghi potrebbero essere associati allla medicina ufficiale per curare alcune patologie, tra cui varie forme di tumore e infezioni virali asma e allergie. La micoterapia è infatti anche una branca della immunonutrizione, ovvero di quella scienza che cerca di regolare e rafforzare il sistema immunitario attraverso l'utilizzo di particolari cibi. 
 
Secondo quanto afferma la micoterapia, sono numerosi gli studi scientifici che stanno utilizzando i funghi medicinali per curare molte patologie croniche, in particolare quelle legate alle immunodeficenze.   
 
Lo specialista in micoterapia utilizza i funghi in vari preparati, come estratto, preparati del fungo intero o di una sua parte, in particolar modo il micelio.  
 
Link utili:  
 
Micoterapia, prodotti a base di funghi terapici 
 
Un libro sulla micoterapia 
 
Con la micoterapia si previene il cancro al seno  
 
 
 
 
 |