| I sintomi del ciclo hanno i giorni contati
 Stress, nervosismo, emotività, ma anche dolori al basso ventre, mal di testa e chi più ne ha più ne metta. Questi sono alcuni dei fastidi che si presentano prima e durante il ciclo mestruale. Cosa fare per combatterli?
 Ecco qui alcuni piccoli trucchi comportamentali, fitoterapici e alimentari per dire addio a tutti gli effetti collaterali causati da “quei giorni”.
 
  
 
 
Durante il ciclo si tende ad essere irascibili e, quando ci si sente così, si preferisce evitare la compagnia e si tende a litigare con tutti. Per questi semplici malumori, la fitoterapia consiglia l’Iperico, meglio conosciuto con il nome di Erba di San Giovanni.
 Questa erba è un antidepressivo naturale utile nelle sindromi pre-ciclo. Non ha effetti collaterali gravi e non dà dipendenza ma, se si è segue una terapia anticoncezionale, è importante l'uso di un ulteriore anticoncezionale durante i rapporti sessuali non protetti. Su alcuni soggetti, l’iperico, diminuisce l’efficacia della pillola anticoncezionale.
 Inoltre è sconsigliata nei mesi estivi quando si è più esposti ai raggi del sole; ai soggetti con la pelle chiara e sensibile potrebbero comparire delle antiestetiche “macchie da caffè”.
 
Per contrastare l’irritabilità, invece, è molto importante l’attività fisica. All’apparenza può sembrare un consiglio banale ma non è cosi! Lo sport aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante la giornata ma non solo. L’attività fisica stimola la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che stimola il buon umore. Inoltre un po’di movimento è efficace per diminuire il gonfiore e il senso di pesantezza al ventre, alle gambe e alle caviglie.È importante puntare su esercizi che stimolano la circolazione come la cyclette, nuoto e altri sport acquatici.
 
Per contrastare i tipici gonfiori di “quei giorni” sono utilissimi anche alcuni rimedi erboristici. I fito-rimedi drenati e sgonfianti sono: la betulla, che però è sconsigliata in caso di pressione bassa, la pilosella, la verga d’ora, le centella asiatica e il gambo d’ananas, utile come sostituto della betulla 
 
Per terminare, un ultimo consiglio per combattere la stanchezza.Per contrastare la spossatezza tipica di quei giorni, è utile rifornire il nostro organismo con alcuni elementi nutritivi come le vitamine del gruppo B, in particolare la B12 e  l’acido folico. Esse sono utili per rifornire di energia l’organismo, prevenire il mal di testa e combattere un possibile rischio di anemia.
 
Link utili:  
 
Pillola e dolori mestruali 
 
Dove trovare le vitamine b 
 
Antidepressivi naturali 
 
 
 
 
 |