| Sei in GINECOLOGIA » Rilievo  » 				Arriva la pillola dei 5 giorni dopo 
										 |   | 
			
			
		
				
			| La pillola dei 5 giorni dopo
 Fino a poco tempo fa le donne che avevano avuto un rapporto non protetto e rischiavano di essere incinta potevano ricorrere solo alla pillola del giorno dopo che doveva essere assunta entro 72 ore dal rapporto. Ultimamente in commercio è possibile reperire anche una pillola contraccettiva d’emergenza che può essere assunta fino a 5 giorni dopo il rapporto sessuale. 
  
 
 
Questa nuova pillola è molto diversa da quella del giorno dopo, intanto perché può essere assunta anche dopo 120 ore il rapporto e perché è efficace anche quando il periodo dell’ovulazione è prossimo, mentre la pillola del giorno dopo riesce a bloccarla solo se presa entro 48 ore prima dell’ovulazione. Inoltre, questa nuova pillola è molto più efficace della pillola del giorno dopo.La pillola dei 5 giorni dopo può essere comprata unicamente con prescrizione medica e il medico prima di prescriverla è obbligato a effettuare il test di BetaHCG per assicurarsi che la gravidanza non sia già in corso.
 Così come la pillola del giorno dopo anche la pillola dei 5 giorni dopo non svolge un effetto abortivo, perché agisce unicamente sull’ovulo ancora non fecondato, infatti se lo spermatozoo è già entrato nell’ovocita la gravidanza non viene interrotta e progredisce.
 Questa nuova pillola non procura grandi effetti collaterali e non è dannosa per l’organismo. Gli unici sintomi che si possono presentare dopo l’assunzione sono gli stessi del ciclo e cioè mal di testa, nausea, dolore addominale…
 In Italia sembra che non stia riscuotendo lo stesso successo che ha avuto negli altri paesi e la causa di ciò sembrerebbe l’obbligo di effettuare il test di gravidanza prima dell’assunzione. Infatti sembra che ben 7 ginecologi su 10 non la prescrivano proprio a causa dell’imposizione di effettuare il test, che è obbligatorio solo in Italia.
 |