|  Acido acetilsalicilico e Aspirina
Aspirina principio:  l'acido acetilsalicilico, contenuto
nell'aspirina, è un analgesico utile per mal di testa, dolori
mestruali, dolori muscolari o ossei, è un antipiretico e un
antinfiammatorio. Viene utilizzato nella  prevenzione delle malattie
cardiovascolari. 
 
 
 
  
 
 
Uso aspirina: L'aspirina funziona per via orale, come compresse, aspirna effervescente, compresse di aspirina masticabili, bustine di granulato. Occorre assumere l'aspirina a stomaco pieno, bevendo un bicchiere d'acqua. Non prendere l'aspirina se si assumono anticoagulanti (in particolar modo orali) o se si soffre di forme allergiche. 
 
L'aspirina non deve essere somministrata a bambini di età inferiore
ai 12 anni con malattie virali in atto (es. influenza, raffreddore,
morbillo), salvo diversa indicazione del medico: è possibile infatti sviluppare una rara e gravissima malattia nota come sindrome di Reye.Massima cautela nella somministrazione di aspirina in soggetti asmatici, donne in stato di gravidanza, anziani, pazienti che soffrono di rinite allergica.
 
Effetti indesiderati aspirina:  l'acido acetilasalicilico è in genere ben tollerato. Tra gli effetti indesiderati, ci sono disturbi di stomaco, mal di testa e vertigini in caso di sovradosaggio, rush cutaneo, emorragie.  
 
Link utili: 
 
Aspirina in granuli  
 
Opinioni dei consumatori  
 |