Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dietologia » Rilievo » Non riesco dimagrire: ecco perché
E-mail
Non riesco a dimagrire: se la dieta fallisce

Non riesco a dimagrireQuante volte avete detto o sentito da amici e parenti frasi tipo "Io non riesco a dimagrire per via del metabolismo", oppure: "Mi piacerebbe fare una dieta, ma non riesco a dimagrire", o ancora, "Ho fatto tante diete, ma nessuna ha mai funzionato veramente". Frasi che nascondono in realtà quelli che più comunemente sono giustificazioni a tentativi fallimentari di approccio alla dieta dimagrante.

Tentativi senza successo perché costellati di alcuni errori o leggerezze nel seguire la dieta prescritta. Non a caso sono tante le donne che si mettono a dieta ogni anno con l'ansia di ritrovare la forma fisica e dimagrire velocemente, ma quante di queste ci riescono realmente e quante invece falliscono? Sembra che solo una donna su cinque riesca a dimagrire con efficacia.

Allora, quali sono i metodi per dimagrire una volta per tutte?

Ecco un breve elenco di trucchi per dimagrire con efficacia: se li seguirete davvero, non potrete più dire "Non riesco a dimagrire"! Scommettiamo? 

- Evitare le diete fai-da-te, le diete ritagliate dalle riviste, quelle inverosimili: la dieta che in una settimana ti fa perdere sette chili apparteneva a un film comico, non alla realtà. Una dieta non può durare quattro giorni, o prevedere minestrone per un mese intero. Ecco perchè è importante affidarsi a un dietologo esperto, che controlli i vostri progressi e vi segua nella vostra dieta. 

- Tenere sotto controllo le calorie e non solo i grassi: rimpinzarsi di cibi light non significa che si sta dimagrendo. Al contrario: per dimagrire occorre innanzitutto la pazienza di misurarsi e cucinarsi i cibi e attenersi alle dosi prescritte dal dietologo. Niente sostituzioni improvvisate, niente misurazioni "a occhio" 

- Tenere d'occhio il peso: chi ha perso peso e vuole mantenerlo dovrà sempre controllarsi un minimo. Il mantenimemto del peso non significa tornare alle vecchie abitudini alimentari, ma adottarne di nuove. Misurarsi regolarmente e non cedere ad abbuffate e strappi alla regola seguendo il pensiero che "tanto ormai sono dimagrita". Il controllo di quello che mangiate vi permetterà di non reingrassare. 

- Non fare diete in continuazione: è sbagliato stare sempre a dieta, stufarsi di una e reiniziare subito con un'altra. Chi fa troppe diete non ha imparato a mantenersi, stressa il fisico ed è più facile che pensi "Non riesco a dimagrire". La dieta dev'essere fin da subito quella definitiva, altrimenti si corre il rischio di stressare il proprio metabolismo e impigrirlo. 

- Non saltare i pasti: saltare i pasti è la maniera più erronea di perdere peso. In quello successivo assimilerete due volte di più e tenderete a mangiare il doppio. 

- Pianificare i pasti o tenere un diario alimentare, non mangiare le prime cose che capitano a tiro.

- Non eliminare i cibi preferiti, altrimenti il sacrificio della dieta sembrerà psicologicamente insopportabile. Meglio ridurne le quantità e riuscire a coccolarsi un po' ogni giorno. 

Link utili: 

Gli errori da evitare nella dieta

Gli errori più comuni della dieta italiana

Come dimagrire davvero

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta