|  Come abbassare i trigliceridi alti
I trigliceridi non sono necessariamente dannosi. I trigliceridi sono contenuti nei carboidrati che mangiamo, vengono prodotti dal fegato per fare scorte di energia spendibile, sono essenziali per il trasporto delle vitamine liposolubili (A, D, E e K) e fanno bene alla (contrastando disidratazione e secchezza).
 
  
 
 
Avere trigliceridi nel sangue è perfettamente biologico. Il probema sta se i valori dei trigliceridi superano una certa soglia. 
 
Nel caso in cui i valori dei trigliceridi sono particolarmente alti, si parla di ipertrigliceridemia.
 
Abbassare il livello dei trigliceridi, se eccessivamente alti, è una misura primaria di prevenzione contro l'indurimento delle arterie e il rischio di avere un ictus o un attacco di cuore, specialmente se i trigliceridi alti si abbinano a una situazione di colesterolo alto.
 
Ma come abbassare i trigliceridi alti?
 
 
 
	
	
	Anzittuto bisogna ridurre i carboidrati nella dieta: meno pasta, riso, zuccheri e farinacei in genere.
	
	
	Aumentare il consumo di verdura, specie a foglia verde
	
	
	Aumentare il consumo di pesce, ricco di omega3, e carni magre
	
	
	Bere bere bere. L'ideale sarebbe almeno 2 litri di acqua al giorno (evitare bevande zuccherine e alcolici) 
	
	
	Smettere di fumare
	
	
	Fare attività fisica
	
	
	Attuare uno stile di vita sano
	 
 Articoli correlati
 
http://www.medicina-benessere.com/COSA_MANGIARE_IN_CASO/Trigliceridi_alti.html 
 
http://www.medicina-benessere.com/DIETE/Dieta_trigliceridi_alti.html 
 
http://www.medicina-benessere.com/Dietologia/Valori_dei_trigliceridi.html 
 
 
 
Link utili
 
http://www.sportmedicina.com/trigliceridi_e_stile_di_vita.htm 
 
 
 
 
 |