I nevi: l'importanza del controllo per prevenire il melanoma
I nei (o nevi) cutanei sono lesioni cutanee prevalentemente presenti nelle aree
superiori del corpo (braccia, capo e tronco), per la maggior parte di
natura benigna, costituite da melanociti. Alcuni nevi però, possono trasformarsi in sedi tumorali chiamate
melanomi. Questo tipo di cancro della pelle è considerato il più
pericoloso per l'uomo, in quanto passa rapidamente ad invadere gli
altri organi del corpo. Pertanto, per individuare il melanoma in una
fase iniziale, è fondamentale una buona conoscenza dei nostri nei.
|
Leggi tutto...
|
|
Ecco la dieta per una pelle perfetta, seguita da una serie di piccoli accorgimenti per rinnovare i colori del viso e il tono del corpo.
Curare la pelle: il colorito, la compattezza, la luminosità della pelle, oltre ad essere lo specchio della tua salute in generale, sono anche il riflesso delle cose che mangi. Nutrirsi nella maniera corretta è infatti il primo fattore che determina una epidermide perfetta, vediamo perché. Le cellule dell’epidermide hanno bisogno costante di determinati nutrimenti per non subire processi di invecchiamento precoce. Curare la pelle è quindi importante per mantenerla giovane e fresca anche in età avanzata.
|
Leggi tutto...
|
|
Prevenirle le smagliature si può.
Durante i nove mesi di gestazione, la pelle delle donne viene messa a dura prova. Le smagliature possono essere una delle conseguenze degli enormi cambiamenti che il corpo materno subisce. Durante la gravidanza il corpo femminile subisce un cambiamento notevole. Il bellissimo pancione comporta un rapido aumento di peso seguito da un rapido dimagrimento dopo il parto.
Giaden Cosmetici
|
Leggi tutto...
|
|
"Non solo androgenetica" - Le alopecie da steroidi sessuali: androgenetica carenziale frontoparietale.
Cause dell'alopecia. Il ciclo del capello è controllato da ormoni steroidi sessuali. Non solo dagli ormoni circolanti ma piuttosto e soprattutto da ormoni prodotti in loco dal follicolo stesso. Due sono gli ormoni intrafollicolari essenziali alla regolazione del ciclo del capello: diidrotestosterone ed estrone. Il diidrotestosterone porta il follicolo in catagen ed il capello in telogen. L’estrone mantiene le mitosi della matrice, la durata dell’anagen ed attiva le cellule staminali all’inizio dell’anagen stesso. Alla 5 alfa riduzione del testosterone in diidrotestosterone è legato al quadro clinico ben codificato della alopecia androgenetica.
Dott. Andrea Marliani - Società Italiana di Tricologia
Il Dott. Andrea Marliani è docente presso la "Scuola Internazionale di medicina Estetica" di Roma dal 1993.
Coordinatore e Fondatore nel 1995 del "Gruppo di Studio della Fisiologia e della Patologia del Capello e del Pelo" nell'ambito della Scuola Internazionale di medicina Estetica dell'Istututo Fatebenefratelli, è anche Presidente Fondatore della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.).
Effettua visite a Firenze il lunedì, mercoledì e venerdì solo su appuntamento.
Telefono: 055-416016
E-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito internet: www.sitri.it
|
Leggi tutto...
|
|
Cosa si può fare contro la caduta dei capelli? In questo articolo vediamo le cause e i rimedi per la caduta dei capelli.
E' difficile stabilire quanto un elemento del nostro corpo possa incidere positivamente o negativamente sull’aspetto estetico totale. Una bocca, un naso, un seno, delle gambe, degli occhi, perfetti o imperfetti che siano possono costituire il successo o il dramma della nostra vita. Per i capelli la regola non cambia: Brigitte Bardot con i suoi ha creato una moda, Yul Brinner senza i suoi, pur non potendo vantare milioni di imitatori, ha creato il suo successo. Per milioni di persone invece i capelli, ben lungi dall’essere una fortuna costituiscono solamente un problema: grassi, secchi, con forfora e specialmente per gli uomini esiste il dramma della perdita dei capelli.
|
Leggi tutto...
|
|
Quali sono i trattamenti medici per stimolare la crescita dei capelli?
I trattamenti medici contro la caduta dei capelli o per stimolarne la ricrescita possono essere sia di tipo farmacologico, sia di tipo chirurgico. La scelta naturalmente dipende dalla gravità del problema. Farmaci per la caduta dei capelli sono la finasteride. Vediamo inoltre le cause della perdita dei capelli e i trattamenti per la caduta dei capelli.
|
Leggi tutto...
|
|
Pelle secca, disidratata, spellature post abbronzatura. La pelle subisce stress non indifferenti. Come poter riparare e riacquistare la salute della pelle e quella dei capelli?
Le vacanze estive sono ormai al termine e gli effetti del sole e del mare (per chi ha scelto di trascorrere le vacanze al mare) si vedono sulla pelle del viso e su quella del corpo.
|
Leggi tutto...
|
|
I rischi del sole: come usare le creme protettive
Regola numero uno: la crema solare protettiva. Non aspettare di essere in spiaggia o a bordo piscina per applicare la crema solare protettiva, applicate la crema subito dopo la doccia di mattina, o 30 minuti prima di andare al mare per poi riapplicarla ogni due ore, o immediatamente dopo aver fatto il bagno o aver sudato.
|
Leggi tutto...
|
|
L’eczema è una condizione della pelle caratterizzata da secchezza e prurito
Vi sono diverse forme di eczema. La forma più comune, dermatite atopica, causa un improvviso e intenso prurito cutaneo, arrossamento e gonfiore della pelle. In neonati, i sintomi tendono a verificarsi sulla fronte, guance, gli avambracci, gambe, collo e cuoio capelluto. Per gli adulti è più probabile che l’eczema si concentri su viso, collo, interni dei gomiti, ginocchia e caviglie.
|
Leggi tutto...
|
|
Il sole: un amico da cui bisogna difendersi
E' giunta l'estate e tra ci si stende al sole come ogni anni in cerca di relax e abbronzatura. Ecco i consigli e i prodotti cosmetici per avere un'abbronzatura da urlo ma, allo stesso tempo, per evitare il "rischio sole", capaci di proteggerci dai raggi nocivi causa, non solo, dell'invecchiamento precoce della pelle, ma anche di tumori.
|
Leggi tutto...
|
|
Che cosa è l'acne rosacea?
Detta anche "Maledizione dei Celti" è un disturbo cronico della cute che interessa principalmente il volto, fino a colpire regioni dello scalpo e zone oculari. Ne sono affetti maggiormente individui di sesso femminile e persone con carnagione chiara, da qui si deve l'attributo Maledizione dei Celti. L'età media di comparsa di questo disturbo della cute è tra 20 e 50 anni.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>
|
Risultati 34 - 44 di 49 |