Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » Essere troppo sedentari aumenta il rischio di trombosi
E-mail
Che la sedentarietà causi malattie non è soltanto un concetto logico, ma ora è anche comprovato da accurati studi.

 

Essere sedentari genera un innalzamento dei trigliceridi nel sangue, una diminuzione del colesterolo buono e una riduzione di sensibilità all’insulina, con conseguente aumento del rischio di diabete.

La colpa di queste alterazioni è da attribuire all’enzima lipoproteinlipasi (LPL), che, se basso, favorirebbe l’assunzione di acidi grassi liberi nei muscoli e nel  tessuto adiposo. 

Essere troppo sedentari modifica anche il metabolismo dei  carboidrati, per via di un’altra proteina chiamata glucosotransportasi; ma anche la perdita di densità dell’osso, aumentando così il rischio di osteoporosi.

Approfondimenti 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta