La dieta fast-food non danneggia solo gli organi interni, ma anche i tessuti grassi
|
Leggi tutto...
|
|
Scintigrafia tiroidea: esame e preparazione
La scintigrafia tiroidea è un esame che permette di analizzare la funzionalità, la forma e le dimensioni della tiroide nonché se i noduli tiroidei sono sede di cellule cancerogene. Questa analisi può essere realizzata o iniettando per via endovenosa il radio farmaco: il Pertecnetato-Tc99m, o tramite l’assunzione di iodio per via orale.
|
Leggi tutto...
|
|
Carcinoma tiroideo: tipologie, sintomi, diagnosi e cure
Nei luoghi con carenza di iodio vi è la più alta concentrazione di persone affette da noduli alla tiroide (questo perché è proprio la mancanza di iodio un fattore che provoca lo scorretto funzionamento della tiroide) e i noduli della ghiandola tiroidea possono essere sede di tumori maligni (carcinoma tiroideo).
|
Leggi tutto...
|
|
Agoaspirato tiroideo: esame, rischi e risultati
L’agoaspirato tiroideo è un’analisi che viene utilizzata per diagnosticare se all’interno di un nodulo siano presenti delle cellule cancerogene.
Preparazione pre-esame
Prima di sottoporsi all’agoaspirato tiroideo il paziente non deve eseguire alcuna particolare preparazione, ma prima dell’analisi è opportuno chiedere al medico se i farmaci che si stanno assumendo
|
Leggi tutto...
|
|
Autotrapianto di midollo osseo: il trapianto autologo
Il trapianto di midollo osseo può essere realizzato tramite l’ausilio di un donatore o prelevando il midollo dal malato stesso per poi purificarlo e reinserirlo, tecnica denominata autotrapianto di midollo osseo o trapianto autologo. L’autotrapianto di midollo osseo è maggiormente impiegato nei tumori solidi o nella leucemia mieloide acuta.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1261 - 1269 di 5251 |